ROMA (MF-NW)--Settore finanziario sotto i riflettori, con l'assemblea di Banco Bpm che approva a larga maggioranza il rilancio su Anima, mentre Nexi chiude in crescita il 2024 e comunica che quest'anno staccherà la cedola per i soci. Dalla Spagna arriva il ritocco dell'offerta di Bbva su Banco Sabadell. Negli Usa, invece, Microsoft annuncia che da maggio Skype chiuderà i battenti.
1. BANCO BPM, ASSEMBLEA APPROVA RILANCIO SU ANIMA CON OLTRE 97% DI SÌ
E' arrivato a larga maggioranza, con il 97,6% circa di voti favorevoli, il via libera dei soci di Banco Bpm all'incremento del prezzo (da 6,2 euro a 7 euro) dell'offerta pubblica di acquisto su Anima H.. L'offerta su Anima, ha spiegato l'ad di Banco Bpm Giuseppe Castagna nel corso dell'assise, ha una "forte rilevanza strategica industriale e di creazione di valore per nostri azionisti". "Nasce il 6 novembre con la nostra offerta pubblica cash" e "costituisce un pilastro della crescita del nostro gruppo".
2. NEL 2025 DA NEXI 600 MLN DI EURO AI SOCI, TITOLO VOLA (+9%)
Nexi archivia il 2024 in crescita e quest'anno staccherà la cedola. Il gruppo, in dettaglio, ha chiuso il 2024 con ricavi pari a 3,514 mld, +5,1% a/a. L'Ebitda, invece, si è attestato a 1,83 mld, +7,1% a/a, mentre l'eps normalizzato è aumentato a 0,59 euro, +11% a/a, con un utile di pertinenza del gruppo normalizzato pari a 731 milioni. La società prevede 600 milioni di ritorno totale di capitale agli azionisti per il 2025, +20% a/a, di cui 300 milioni come distribuzione dividendi (0,25 euro dividendo per azione). Il titolo ha festeggiato con un +9%.
3. STELLANTIS PAGHERÀ 35 MILIONI A TAVARES TRA STIPENDIO E BUONUSCITA
L'ex ceo di Stellantis, Carlos Tavares, percepirà poco più di 23 milioni di euro di stipendio in relazione alle attività svolte nel 2024, il 37% in meno rispetto agli oltre 36 milioni incassati l'anno precedente. Inoltre, Tavares incasserà una buonuscita di 12 milioni: 2 milioni di indennità di fine rapporto e altri 10 milioni legati al "secondo milestone" del "2021-2025 Transformation Incentive", che verrà pagato quest'anno.
4. BBVA RITOCCA OFFERTA PER SABADELL TENENDO CONTO DEI DIVIDENDI
Bbva ha rivisto il rapporto di scambio azioni-contanti nella proposta di acquisizione del Banco Sabadell, tenendo conto dei dividendi che le due banche spagnole prevedono di versare ai soci. Il valore dell'Opa non cambierebbe e aumenterebbe anche l'impatto sul coefficiente Cet1 di Bbva. La nuova offerta prevede, secondo un documento informativo depositato alla Sec, che ci sia uno scambio di ogni nuova azione Bbva emessa e 0,70 euro in contanti per ogni 5,3456 azioni del Banco Sabadell.
5. MICROSOFT CHIUDERÀ SKYPE A MAGGIO, ORA FOCUS SU TEAMS
Skype chiuderà i battenti il prossimo 5 maggio. Con una nota, Microsoft ha annunciato la chiusura definitiva della storica applicazione di videochiamate e messaggistica, nata ventuno anni fa, per concentrarsi su Teams. Durante questa fase di transizione, gli utenti avranno la possibilità di passare a Teams gratuitamente utilizzando le loro credenziali Skype e potranno recuperare in automatico tutte le chat e i contatti, senza perdere alcun dato.
liv
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
2818:30 feb 2025