06:56 | 04 mag 2025

Siti Internazionali Accedi o Registrati Abbonati Menu Cosa stai cercando? Temi caldi Trump Ucraina conclave Primo Maggio Concertone Sezioni Ultima Ora Cronaca Politica Economia Mondo Cultura Sport Canali ANSA 2030 ANSA Verified Scuola, Università e Giovani Donne Lifestyle Motori Golf Osservatorio IA ResponsAbilmente Salute & Benessere Scienza Tecnologia Terra & Gusto Giubileo 2025 Viaggi Regioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli V.G. Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige/Südtirol Umbria Valle d’Aosta Veneto Foto Video Podcast ANSAMag Speciali Siti internazionali ANSA.it ANSA English ANSA Europa-UE ANSAMed أنسامد ANSA NuovaEuropa ANSA Brasil ANSA America Latina ANSA China 中国 Meteo Notiziario Teleborsa FAQ Newsletter RSS Codici Sconto ANSA Corporate Accedi Abbonati Menu Sezioni Canali Regioni Foto Video Podcast Italiani stressati, +1.350% ricerche online per rimedi Link copiato In evidenza Elodie, il 2 maggio arriva il nuovo album Mi ami Mi odi Francesca e Giovanni. Una storia d'amore e di mafia L'arte e la cultura del tatuaggio a Roma il 10 e 11 maggio Le ultime ore di Pompei, cronaca di un tentativo di salvezza Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti Temi caldi Trump Ucraina conclave Primo Maggio Concertone ANSA Verified Motori Salute&Benessere Lifestyle Beauty e Fitness Naviga Italiani stressati, +1.350% ricerche online per rimedi

(ClassCnbc News) (CLASS NEWS) Stress in aumento nel mondo, tra ansia per i conflitti in corso e tensioni in famiglia o tra amici e colleghi. Gli italiani non ne sono esenti, anzi stanno disperatamente cercando rimedi anti-stress online. La ricerca di soluzioni 'fai da te' come gli integratori che vantano capacità calmanti è schizzato al 1.350% in più tra gli argomenti più cercati negli ultimi 12 mesi sul motore di ricerca tra i più battuti (trends Google).