06:30 | 09 mag 2025

LE CINQUE COSE DA SAPERE SUI MERCATI OGGI

ROMA (MF-NW)--Banche sotto i riflettori a Piazza Affari, con Mps che batte le attese nel primo trimestre e conferma che andrà avanti con l'offerta su Mediobanca, e B.Generali che si prepara all'ops di Mediobanca con la nomina degli advisor. Dal canto suo Mediobanca sfiora 1 miliardo di utili nei primi nove mesi e ribadisce le critiche all'offerta di B.Mps. Dalla Germania arrivano i conti di Commerzbank che chiude il primo trimestre con gli utili più alti dal 2011, mentre dal Giappone Panasonic annuncia un maxi piano di licenziamenti: taglierà 10 mila posti di lavoro a livello globale.

1. LOVAGLIO (AD MPS): AVANTI SU MEDIOBANCA, B.GENERALI NON È OSTACOLO

L'offerta di Mediobanca su Banca Generali "non è un ostacolo alla nostra operazione e al nostro percorso per creare il primo istituto finanziario italiano". Lo ha detto l'ad di B.Mps, Luigi Lovaglio, ribadendo il "razionale industriale" dell'ops su Mediobanca e puntualizzando che la banca senese è già "sveglia" e non ha bisogno dei suggerimenti dell'ad di Mediobanca Alberto Nagel. Intanto nel primo trimestre la banca senese ha battuto le attese con un utile netto di 413 milioni, in aumento del 24,2% anno su anno.

2. UTILE MEDIOBANCA NEI PRIMI 9 MESI SFIORA 1 MLD

Mediobanca prosegue la traiettoria di crescita mentre si prepara a scrivere una nuova pagina del percorso evolutivo grazie all'Ops su B.Generali, che trasforma i rapporti di lunga data con il Leone Alato in una partnership industriale. Risultati di tutto rispetto per i primi 9 mesi: l'utile si attesta a 993 mln, con ricavi in rialzo del 5,3% a 2,77 mld. I target sono confermati tanto per l'esercizio che finirà il 30 giugno sia per quello successivo. Il ceo Alberto Nagel è tornato a criticare l'offerta di B.Mps spiegando che "le operazioni che generano valore sono quelle tra pari".

3. B. GENERALI SI PREPARA A OPS MEDIOBANCA CON ADVISOR E PROSEGUE PERCORSO DI CRESCITA

Il primo trimestre del 2025 di B.Generali è stato caratterizzato da una crescita definita dall'ad Gian Maria Mossa "solida", anche se non immune dalla recente incertezza dei mercati con gli investitori più cauti. Nel frattempo, la banca si prepara all'Ops di Mediobanca, con il cda che ha nominato come advisor indipendenti Deutsche Bank (finanziario) e PedersoliGattai (legale). Parallelamente, il Comitato Controllo e Rischi ha deciso di nominare i propri advisor finanziari e legali indipendenti al fine di rafforzare ogni valutazione sull'Ops a beneficio di tutti gli azionisti e tutti gli altri stakeholder.

4. COMMERZBANK CHIUDE 1* TRIMESTRE CON UTILE NETTO PIÙ ALTO DAL 2011

Commerzbank chiude il primo trimestre con una crescita a due cifre di ricavi e utili superando le attese, e conferma le stime per il 2025. L'utile netto registrato dalla banca tedesca risulta pari a 834 milioni di euro, in crescita dell'11,7% rispetto ai primi tre mesi del 2024, che si classifica come il profitto trimestrale "più alto dal 2011" secondo quanto indicato dalla ceo Bettina Orlopp.

5. PANASONIC TAGLIERÀ 10 MILA POSTI LAVORO, 5 MILA IN GIAPPONE

Panasonic taglierà 10 mila posti di lavoro su scala mondiale, il 4% dell'organico, di cui 5 mila in Giappone e altrettanti nei mercati esteri. La misura sarà attuata nel corso dell'anno fiscale 2026, iniziato ad aprile, e comporterà oneri per 130 miliardi di yen (891 milioni di dollari) al gruppo con sede a Osaka. I tagli si inseriscono in un ampio piano di ristrutturazione reso noto a febbraio, con cui il gruppo giapponese punta a raggiungere un ritorno sul capitale proprio pari o superiore al 10% nell'anno fiscale che si concluderà a marzo 2029.

liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

0918:30 mag 2025