MILANO (MF-NW)--Si preannuncia una partenza in calo per le borse europee dopo i ribassi di ieri negli Usa.
Focus sulle decisioni della Fed. La banca centrale americana infatti ha deciso di mantenere fermi i tassi di interesse, ma non viene escluso un ulteriore rialzo prima di un allentamento della politica monetaria.
Il future sull'Eurostoxx ora segna un calo di circa lo 0,9%.
Sempre sul fronte macro da segnalare oggi l'annuncio della decisione sui tassi da parte della Boe e negli Usa le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, l'indice Fed di Filadelfia, il superindice di agosto e le vendite di case esistenti. Nell'Eurozona da monitorare invece l'indice di fiducia dei consumatori.
A Piazza Affari da monitorare Webuild che ha alzato il velo sulle condizioni delle obbligazioni senior non garantite a tasso fisso, i cui proventi netti saranno destinati al rimborso dell’indebitamento esistente della società, anche attraverso il riacquisto di bond al 2024 e al 2025, e per scopi generali del gruppo. L’importo complessivo in linea capitale delle nuove obbligazioni è pari a 450 milioni di euro con un prezzo di sottoscrizione pari al 98,982% del loro valore nominale. La data di scadenza delle nuove obbligazioni è il 27 settembre 2028 e la relativa cedola annuale è del 7%.
Focus infine su Ovs che ha registrato nel primo semestre 2023 un utile netto rettificato di 33,7 mln euro, in crescita del 5,5% su base annua.
fus
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
2108:30 set 2023