04:58 | 23 Jul 2024

FOCUS: il ruolo dei datacenter nell'evoluzione dell'AI in Europa (Pimco)

MILANO (MF-NW)--I workload dovuti all'AI generativa stanno rapidamente accelerando la domanda di data center, che probabilmente darà impulso ai mercati Tier 2 e 3 in Europa nei prossimi cinque anni.

Nelle relazioni sugli utili del primo trimestre per il 2024, le maggiori aziende tecnologiche, tra cui Microsoft, Amazon e Alphabet, hanno evidenziato l'AI come principale motore di crescita, sia come prodotto a sé stante sia come ulteriore fonte di domanda per i servizi cloud, che continuano a registrare tassi di crescita a due cifre. Per realizzare le loro ambizioni in materia di AI sono necessari investimenti significativi, che si prevede aumenteranno di circa il 44% su base annua nel 2024. I data center sono al centro di questa spinta verso l'intelligenza artificiale, in quanto costituiscono l'infrastruttura critica che alimenta e consente l'espansione di queste tecnologie.

"Le esigenze di capacità dei data center AI driven sono principalmente due: l'addestramento dell'IA e l'inferenza dell'IA, con la seconda che si prevede supererà significativamente la prima in termini di requisiti di capacità. Le strutture per l'addestramento dell'AI sono utilizzate per addestrare modelli generativi di AI su grandi dataset, che sono diventati sempre più complessi negli ultimi cinque anni", spiega Kirill Zavodov, Executive Vice President, portfolio manager di Pimco.

"Questo nuovo motore di crescita della domanda di workload dei data center basati sull'AI generativa sottolinea il nostro continuo entusiasmo per lo sviluppo dei data center in Europa", aggiunge l'esperto. Tuttavia, le limitazioni alla trasmissione di energia riducono sempre più la possibilità di espandere la capacità nei mercati dei data center Tier 1 (Francoforte, Londra, Amsterdam, Parigi e Dublino) nel breve termine. Questi vincoli stanno già portando alcuni hyperscaler a spostare strategicamente i workload dai mercati Tier 1 a quelli Tier 2 e Tier 3 (come Madrid, Milano e Berlino) che possono essere meno soggetti a limitazioni energetiche e spesso hanno un buon accesso all'energia rinnovabile.

Il tema dell'AI è destinato a svolgere un ruolo importante nei portafogli degli investitori nei prossimi anni. "All'interno del settore europeo dei data center, privilegiamo i mercati Tier 2 e Tier 3 che probabilmente beneficeranno dell'aumento dei requisiti di capacità indotti dall'AI e dalla sovranità digitale, nonché della continua crescita della domanda basata sul cloud. L'accento va posto su siti con latenza più bassa e su campus scalabili in grado di ospitare crescenti workload dell'AI", conclude Zavadov.

stu


MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

2316:58 lug 2024