ROMA (MF-NW)--Eni raggiunge un accordo di esclusiva con Kkr per la cessione di una quota di minoranza di Enilive. La Guardia di Finanza di Milano ha sequestrato 121 milioni di euro ad Amazon Italia per frode fiscale. Negli Usa salta la maxi acquisizione di Wiz da parte di Google, mentre Spotify vola a Wall Street dopo i conti oltre le attese.
1. ENI FIRMA ESCLUSIVA CON KKR PER LA CESSIONE DI UNA QUOTA DEL 20-25% DI ENILIVE
Eni ha firmato un accordo temporaneo di esclusiva con Kkr per la possibile cessione di una quota tra il 20% e il 25% di Enilive sulla base di una valutazione della società compresa tra 11,5 e 12,5 miliardi di euro. Eni sottolinea come il "forte interesse manifestato in questo periodo da primari investitori finanziari istituzionali potrebbe portare alla successiva cessione di un’ulteriore quota fino al 10% di Enilive".
2. SOGEFI CHIUDE IL SEMESTRE CON RICAVI IN CALO, PERDE L'AD E CADE IN BORSA (-9%)
Sogefi chiude il primo semestre del 2024 con 524,1 milioni di euro di ricavi (-2,7%) e un balzo dell'utile netto dai 31,4 milioni dei primi sei mesi del 2023 a 145,8 milioni, grazie alla plusvalenza della cessione della divisione Filtrazione. Il gruppo della componentistica per l'industria automobilistica ha anche annunciato le dimissioni dell'ad e dg Frédéric Sipahi. Il titolo ha ceduto l'8,8% a Piazza Affari.
3. LA GDF SEQUESTRA 121 MLN AD AMAZON PER FRODE FISCALE
Oltre 120 milioni di euro sequestrati ad Amazon Italia Transport dalla Procura di Milano per una maxi frode fiscale. Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Milano ha eseguito un sequestro preventivo d’urgenza, a seguito di un'indagine che vede al centro i serbatoi di manodopera, sistema attraverso il quale grandi aziende si garantiscono tariffe competitive appaltando per i loro servizi di logistica la manodopera a cooperative, consorzi e società filtro in modo irregolare, con annesso sfruttamento del lavoro.
4. WIZ RIFIUTA L'OFFERTA DA 23 MLD DI DOLLARI DI GOOGLE
La startup di sicurezza informatica Wiz rifiuta l'offerta da 23 miliardi di dollari di Google e porta avanti i propri piani per la quotazione in Borsa. Salta così quella che sarebbe stata la più grande acquisizione mai realizzata da Google. "Dire di no a offerte così è dura", ha dichiarato il co-fondatore di Wiz, Assaf Rappaport. A pesare sulla scelta sarebbero stati i timori di un'eventuale opposizione delle autorità antitrust e l'incertezza degli investitori.
5. SPOTIFY VOLA A WALL STREET (+12%) SU CONTI OLTRE LE ATTESE
Spotify chiude il secondo trimestre con risultati sopra le attese e vola a Wall Street (+12%). Il colosso dello streaming musicale ha visto crescere il numero di utenti mensili attivi del 14% a 626 milioni e ha registrato un utile di 274 milioni di euro, oltre le previsioni. I ricavi sono saliti del 20% a 3,8 miliardi di euro.
E per domani occhio a...Unicredit, Iveco, Moncler e Italgas con le conference call sui risultati trimestrali. Attesa per l'audizione in Senato della Consob sulle criptovalute. A Rio de Janeiro prende il via la riunione dei ministri delle Finanze e dei governatori delle banche centrali del G20.
liv
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
2318:30 lug 2024