ROMA (MF-NW)--Rimbalzo delle borse, dopo tre giorni di caduta: gli investitori scommettono sull'avvio dei negoziati per contenere i dazi statunitensi. Sul fronte corporate, l'ad di Mps Luigi Lovaglio conferma che la banca senese andrà avanti sull'Ops su Mediobanca, nonostante le turbolenze legate ai dazi, e Snam annuncia che il rigassificatore di Ravenna sarà operativo da maggio. Focus sul comparto auto con Stellantis che starebbe valutando diverse opzioni per i marchi Maserati e Alfa Romeo, mentre dagli Usa arriva la notizia delle dimissioni del ceo di Harley-Davidson.
1. LE BORSE PROVANO IL RIMBALZO, PIAZZA AFFARI +2,44%
Chiusura in forte rialzo per le piazze del Vecchio Continente, che provano il rimbalzo, dopo tre sedute di passione. A Piazza Affari il Ftse Mib chiude in aumento del 2,44%. A Milano tra le blue chip mancano il rimbalzo solo Eni (-1,3%) e Stellantis (-0,8%). Sul podio chiudono Leonardo (+7,5%), Unipol (+7,3%) e Banca Mediolanum (+5,4%). Seduta positiva anche per Francoforte (+2,48%), Parigi (+2,5%) e Londra (+2,71%).
2. LOVAGLIO (AD MPS): AVANTI SU MEDIOBANCA, ACCORDO ENTRO LUGLIO
Le turbolenze dei mercati finanziari, dovute alla politica sui dazi di Donald Trump, non avranno alcun impatto sull'Ops lanciata da B.Mps su Mediobanca. La banca senese punta a chiudere su piazzetta Cuccia entro luglio. E' quanto spiegato in un'intervista a Cnbc dall'ad del Monte, Luigi Lovaglio, che ha ribadito come il prezzo offerto per Mediobanca sia "equo" e che la situazione del mercato "non avrà alcun impatto sul nostro accordo. Al contrario l'andamento dei mercati sta confermando che le dimensioni contano, e che è necessario diversificare i ricavi".
3. SNAM, A MAGGIO IN ESERCIZIO NAVE RIGASSIFICATRICE DI RAVENNA
La nave rigassificatrice BW Singapore di Snam è pronta a entrare in esercizio nelle prossime settimane. Con l'arrivo del primo carico di gas naturale liquefatto americano, sono entrate nel vivo le attività di commissioning dell'impianto propedeutiche che dovrebbero terminare a fine aprile, mentre l'avvio della prima fase di attività commerciale è prevista per l'inizio di maggio. Il collegamento con la rete nazionale prevede il tratto off-shore di 8,5 km, oltre 34 km on-shore sulla costa, completamente interrato. Lo ha confermato l'ad di Snam, Stefano Venier.
4. STELLANTIS STUDIA CON MCKINSEY OPZIONI PER MASERATI E ALFA ROMEO
Stellantis sta studiando le opzioni future per i marchi Maserati e Alfa Romeo, di fronte alle crescenti pressioni sul settore automotive a seguito dei dazi Usa. Secondo indiscrezioni di Bloomberg, il presidente di Stellantis John Elkann si è rivolto alla società di consulenza McKinsey per valutare le opzioni per i due marchi, tra cui partnership con altre aziende per accedere alle nuove tecnologie. Alcuni costruttori asiatici avrebbero espresso interesse per potenziali accordi. Tra i vari scenari di lungo periodo ci sarebbe anche lo spin-off di Maserati.
5. SI DIMETTE IL CEO DI HARLEY-DAVIDSON, JOCHEN ZEITZ
Jochen Zeitz, il ceo di Harley-Davidson, ha rassegnato le dimissioni dopo cinque anni alla guida del produttore statunitense di motociclette. Il processo di ricerca di un nuovo ceo è stato avviato nel quarto trimestre del 2024, precisa il gruppo in una nota, che punta ora a individuare un successore "idoneo". Fino a quel momento, Zeitz rimarrà alla guida della società per garantire una transizione "ordinata".
E per domani occhio a...Cdp che presenta a Roma i risultati di bilancio 2024. Sempre a Roma in mattinata si tiene il Comitato esecutivo dell'Abi, mentre nel pomeriggio a Palazzo Chigi si riunisce il Consiglio dei ministri, chiamato a varare il Def.
liv
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
0818:30 apr 2025