11:40 | 05 May 2025

FOCUS: qual è il futuro dei giganti tecnologici cinesi (Capital Group)

MILANO (MF-NW)--L'indice Msci China ha guidato i principali indici azionari globali nel primo trimestre del 2025, sostenuto dai rialzi nei settori della tecnologia dell'informazione e dei beni di consumo discrezionali. In particolare, come osserva in un commento Jared Franz, US economist di Capital Group, le società innovative cinesi hanno superato le loro controparti del Magnificent 7 (i giganti tecnologici statunitensi) e l'indice S&P 500 più ampio.

Tuttavia, prosegue l'esperto, l'introduzione di dazi più elevati del previsto da parte degli Stati Uniti e la storica volatilità del mercato azionario cinese rendono incerta la traiettoria futura. I recenti sviluppi in Cina indicano che la politica sta andando in una direzione positiva, con il sostegno del governo alle aziende innovative.

Il presidente cinese Xi Jinping e i vertici del partito hanno ospitato un incontro con i più importanti imprenditori del Paese. Il messaggio implicito, secondo l'esperto, è che "è tempo che le imprese private lascino il segno. Si tratta di un evento che sarebbe stato quasi impensabile pochi anni fa. Tuttavia, l'incontro è avvenuto poco dopo che la start-up cinese DeepSeek ha sconvolto i mercati globali con il suo modello di formazione basato sull'intelligenza artificiale. L'incontro ha segnato un cambiamento rispetto alla fine del 2020-2021, quando il settore privato ha dovuto affrontare un controllo normativo che ha innescato una vendita massiccia e una crisi di fiducia tra imprenditori, consumatori domestici e investitori".

Le tensioni in corso tra Cina e Stati Uniti potrebbero esercitare pressione sui titoli azionari, nonostante i piani del governo cinese di introdurre varie misure di stimolo. Poiché i dazi rimangono un fattore significativo, il governo cinese dovrebbe attuare politiche di allentamento e ulteriori misure di stimolo per sostenere la domanda. Ciò potrebbe avvantaggiare le società orientate al mercato interno. Nel contempo, conclude l'esperto, la natura commerciale dei recenti dazi implica anche che le società orientate ai servizi potrebbero risentirne in misura minore. Nel complesso, ciò potrebbe creare un contesto favorevole per le società di viaggi e di giochi d'azzardo orientate al mercato interno.

com/vsi


MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

0511:40 mag 2025