MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici più rilevanti della settimana:
MARTEDI' 20 MAGGIO
FINANZA
CDA CONTI
Allcore; Eles; Emma Villas; Monnalisa; Solution CM; Talea
ALTRI CDA
--
ASSEMBLEE
ECONOMIA POLITICA
Livorno – 08h30 – Via Levante 48 - Prosegue DeepDive 2025 analyst and investor underwater Day, organizzato da Fincantieri, con la visita dello stabilimento Wass Submarine System.
Milano - 08h30 - 20 Talent Garden Calabiana - Platform Engineering e all’innovazione digitale. Interverranno, tra gli altri, Maurice Lisi (head of digital business Bper Banca), Claudio Balbo (esperto di IT Architecture e Cloud Strategy), Daniel Trabucchi (professore associato school of management del Politecnico di Milano), Pavel Matua (senior tech product manager Microsoft), Viktor Farcic (membro dei gruppi Cncf ambassadors, Google Developer Experts, cdf ambassadors e GitHub Stars, nonché host del canale YouTube DevOps Toolkit e co-conduttore di DevOps Paradox), Himaja Sabbineni (senior software engineer Expedia Group).
Roma - 09h00 - Palazzo dei congressi, piazza John Kennedy 1 - Prosegue il Forum PA 2025, organizzato da Fpa, società del gruppo Digital360. Interverranno, tra gli altri, Raffaele Fitto (vicepresidente esecutivo della commissione Ue), Alberto Barachini (sottosegretario di Stato alla presidenza del consiglio dei ministri con delega all’informazione e all’editoria), Adolfo Urso (ministro delle Imprese e del made in Italy).
Milano - 09h15 - NH Citylife - Convegno Italian Energy Day 2025, organizzato da Montel. Interverranno, tra gli altri, Dario Di Santo (direttore Fire), Emmanuel Becker (ceo Mediterra Datacenters), Giulio Troncarelli (ceo, Energy of Things), Maurizio Ferraris (senior manager, Maps group), Michele Soldavini (head of energy markets, Alens), Lorenzo Parola (founding and managing partner, Parola Associati), Sergio Giraldo (founder, energy Bit analysis), Paolo Arrigoni (presidente del gestore dei Servizi Energetici), Tommaso Barbetti (founding partner Elemens),
Paolo Travaglini (head of route to market, Eni Plenitude), Francesco Mulè (chair task force gas Italia, energy traders Europe), Fabrizio De Nigris (Market strategy manager, Snam).
Milano - 09h30 - Aula De Carli, via Durando 10, anche in streaming - Osservatorio Connected Vehicle & Mobility Polimi, presentazione della ricerca Essere o non essere: Il dilemma della mobilità tra innovazione e adattamento, redatta dall’osservatorio Digital Innovation. Interverranno, tra gli altri, Adolfo Urso (ministro delle Imprese e del Made in Italy), Alessandro Perego (direttore scientifico degli osservatori digital innovation, politecnico di Milano), Giovanni Miragliotta (responsabile scientifico dell’osservatorio connected vehicle & mobility, politecnico di Milano), Francesco Guaiana,(manager storm Reply), Monica Mandirola (innovation manager Iveco Group), Angelo Piazza (key account manager BYD). Giulio Salvadori (direttore dell’osservatorio Connected vehicle & mobility, politecnico di Milano), Maurizio Balocco, (manager Bu mobility services, concept Reply), Gianluca Bellodi (responsabile servizi ai dipendenti di A2A services & Real Estate – Gruppo A2A), Graziano Mangiarotti (head of product & quality management Vodafone automotive), Valerio Matarrese (head of research and testing, Generali Jeniot), Elisa Vannini (ricercatrice dell’osservatorio connected Vehicle & Mobility, Politecnico di Milano), Roberta Ciardiello,(innovation Advisor Digital Linguistics & Human Behaviour, Ntt data), Mirko Berlier (global solution Engineer Automotive Cisco).
Milano – 09h30 Cariplo Factory, Via Bergognone 35 - 6* Giornata Nazionale delle Società Benefit Guidare il cambiamento: il modello Benefit per un’economia rigenerativa, promossa da Assobenefit con il contributo di Fondazione Cariplo con Lara Ponti, Vice Presidente di Confindustria per la Transizione Ambientale e gli Obiettivi esg.
9h30 - Rapporto immobiliare residenziale realizzato dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate in collaborazione con Abi, Associazione Bancaria Italiana - Call teams con Gianni Guerrieri Direttore Centrale Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi Agenzia delle Entrate, Erika Ghiraldo Capo Ufficio Statistiche e Studi sul Mercato Immobiliare - Settore Osservatorio Mercato Immobiliare Agenzia delle Entrate e con Gianfranco Torriero, Vice Direttore Generale Vicario ABI, Francesco Masala Responsabile Servizio Studi e Regolamentazione Abi.
Roma – 09h30 – Confindustria, Sala Pininfarina, Viale dell’Astronomia 30 - presentazione della prima Federazione Confindustriale dei Servizi Confindustria Professioni e Management (Confindustria PROM) con Angelo Camilli, vice presidente di Confindustria per il Credito, la Finanza e il Fisco; Alberto Tripi, special advisor di confindustria per l’intelligenza artificiale).
10h00 Istat - produzione nelle costruzioni a marzo 2025
Roma - 10h00 - Hotel Nazionale, piazza Montecitorio, anche in streaming – Convegno L'Europa al bivio: il Green Deal nella guerra dei dazi, promosso nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 di ASviS. Interverranno, tra gli altri, Matteo Leonardi (cofondatore e direttore esecutivo Ecco), Claudia Checchi (partner Mbs consulting), Arturo Varvelli (head of Rome office Ecfr), Federica Genovese (professor of political science, university of Oxford), Silvia Francescon (esperta senior politica Estera Ecco), Elena Goitini (ad Bnl).
Roma - 10h30 - The Dome, Luiss Guido Carli University, Via Panama 25 - Convegno Cambiano i giovani, cambia il lavoro: un patto intergenerazionale. Interverrà la ministra per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella.
Roma - 11h00 - Sala della Regina, Camera dei Deputati. Il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, Giuseppe Busia, presenterà al Parlamento a Relazione annuale sull’attività svolta dall'Anac nel 2024.
Roma - 11h00 - Via Cesare Balbo 16, sala stampa Istat - Conferenza stampa sul Rapporto Annuale 2025. La situazione del Paese, in vista della presentazione ufficiale a Palazzo Montecitorio del 21 maggio.
Bergamo – 16h30 – Auditorium Accademia Guardia di Finanza di Bergamo - Assemblea Comitato Piccola Industria di Confindustria Bergamo “PMI in campo: fare squadra per crescere” con Giovanni Baroni, vice presidente Confindustria e presidente p.I. di Confindustria.
Napoli – 17h00 - Centro Congressi Federico II, Aula Magna, Via Partenope 36 – Convegno L’Italia nel mondo in tempesta – Le sfide dell’economia e della politica, organizzato dalla Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli. Interviene Antonio Patuelli, presidente Abi.
Milano - 17h30 - Via Brera 28, presso la Sala Bassett di Palazzo di Brera - Presentazione del libro 'Un laboratorio permanente di studio', 40 anni di mostre della Fondazione Ragghianti dal 1981 a oggi. Con la partecipazione di Calo Orsi, presidente dell'Associazione Amici di Brera, e gli interventi di Elena Pontiggia, storica dell'arte, Alberto Fontana, presidente della Fondazione Ragghianti, e Paolo Bolpagni, direttore della Fondazione Ragghianti. Sarà presente anche l'autrice, Giorgia Gastaldon.
FINANZA INTERNAZIONALE
ECONOMIA INTERNAZIONALE
Bruxelles - 9h30 - Riunione dei ministri degli Esteri e della Difesa dell'Ue. Conferenza stampa alle 17h00.
MERCOLEDI' 21 MAGGIO
Generali; Mfe A
Roma - 11h00 - Terna
Roma - 09h00 - Palazzo dei congressi, piazza John Kennedy 1 - Prosegue il Forum PA 2025, organizzato da Fpa, società del gruppo Digital360. Interverranno, tra gli altri, Marco Marsilio (presidente della Regione Abruzzo, Pierluigi Biondi (sindaco dell'Aquila), Alessandro Morelli (sottosegretario di stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega alla programmazione e al coordinamento della politica economica), Matteo Piantedosi (ministro dell'Interno), Alessio Butti (sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega all'innovazione tecnologica e transizione digitale), Daniela Santanchè (ministro del Turismo), Gaetano Manfredi (sindaco di Napoli e presidente Anci).
Roma - 10h00 - Comitato Esecutivo Abi
10h00 - Webinar Ubs global family office report 2025 durante il quale verranno illustrati i principali risultati globali e regionali del report 2025 e risponderanno alle domande nella sessione Q&A dedicata. Interverranno, tra gli altri, Benjamin Cavalli (head of strategic clients ubs global wealth management), Yves-Alain Sommerhalder
head of Gwmh solutions Ubs global wealth management), Maximilian Kunkel(chief investment officer global family and institutional wealth
Ubs global wealth management), Michael Viana (head of strategic client coverage Ubs global wealth management).
Milano - 11h00 - Sala Convegni, piazza Belgioioso, 1 - Presentazione del 107* rapporto analisi dei settori industriali: protezionismo e sfide globali: quali impatti per l’industria italiana. Redatto da Intesa Sanpaolo in collaborazione con Prometeia. Interverranno, tra gli altri, Gregorio De Felice (chief economist e responsabile research department, Intesa Sanpaolo), Alessandra Lanza (senior partner Prometeia), Ilaria Sangalli (senior economist industry research, Intesa Sanpaolo), Stefania Trenti (responsabile industry and local economies research, Intesa Sanpaolo), Alessandra Benedini (associate partner Prometeia).
Roma - 11h00 - Camera, sala della Regina - Presentazione del Rapporto annuale Istat 2025.
Venezia - 11h00 - Venice Terminal 103 Passeggeri, inaugurazione Spase Meetings Veneto con Giorgio Marsiaj, delegato del presidente di Confindustria per l’Aerospazio.
Castellanza (Va) - 14h00 - Università Liuc, aula Bussolati - Convegno 'L’intelligenza artificiale nella logistica'.
Roma - 16h15 - Alla Camera - comunicazioni del Governo in ordine alla revisione degli investimenti e delle riforme inclusi nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. Interviene il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e per il Pnrr, Tommaso Foti.
Milano 17h45 - Via Disciplini 3 - Presentazione del libro “Le grandi ipocrisie sul clima” di Roger Abravanel e Luca D’Agnese. Alla tavola rotonda dal titolo “Verso una coerenza climatica globale”, interverranno tra gli altri, Ugo Loeser (ad di Arca Fondi sgr), Carlo Carraro (professore di economia ambientale, università Ca’ Foscari di Venezia), Marcella Panucci (Professoressa di european industrial policy, università Luiss Guido Carli), Alessandro Profumo (presidente advisory board Rialto Ventures).
Milano - 17h00 - Studio PedersoliGattai, Via Principe Amedeo 5 - 'AI Act: sì o no? The (Un)Conference'. Interverranno Claudia Segre, president&founder Global Thinking Foundation; Lucia Garotti, partner PedersoliGattai; Filipe Teixeira, ceo di altermAInd (NewCo tecnologica specializzata in soluzioni AI-based nata da Illimity Bank).
Varsavia - 9h00 - Riunione dei ministri dell'Ue responsabili della politica di coesione. Alle 14h00 conferenza stampa.
Bruxelles - Terza riunione dei ministri degli Affari esteri dell'Ue e dell'Unione africana.
Bruxelles - 15h20 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Intervento del presidente sloveno Natasa Pirc Musar.
Bruxelles - 16h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sulla risposta dell'Ue al piano del governo israeliano di impadronirsi della Striscia di Gaza, garantendo un efficace sostegno umanitario e la liberazione degli ostaggi.
Bruxelles - 17h30 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sulla Strategia per il mercato unico europeo.
Bruxelles - 18h30 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sulla modifica del regolamento Ue relativo alla semplificazione e al rafforzamento del Meccanismo di adeguamento del carbonio alla frontiera (Cbam).
Bruxelles - 19h30 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sull'eliminazione graduale dell'energia russa, il Nord Stream e la sovranità energetica dell'Ue.
Bruxelles - Consiglio dello Spazio economico europeo.
11h00 - L'Agenzia internazionale dell'energia (Aie) presenta il Global Critical Minerals Outlook 2025. Interviene il direttore esecutivo Fatih Birol.
GIOVEDI' 22 MAGGIO
07h00 - conti di Generali sul 1* trimestre dell'anno
12h00 - Generali Conference Call sui risultati del 1* trimestre
Dhh; Erfo Mevim
Roma - 11h00 - Olidata
Roma - 14h00 - Enel
Roma - 09h30 - Palazzo Montecitorio - Convegno 'I mercati dei capitali al centro della politica industriale nazionale a supporto della competitività del made in Italy'. Interverranno, tra gli altri, Giovanni Natali (presidente AssoNext), Federico Freni (sottosegretario di stato per l'economia e le finanze), Federico Cornelli (Commissario Consob), Fabrizio Testa (ad di Borsa Italiana Euronext group), Gian Maria Mossa (ad di Banca Generali), Paola Pietrafesa (ad di Allianz Bank), Guglielmo Manetti (consigliere AssoNEXT), Marco Basilico (responsabile previdenza e Istituzionali Arcafondi sgr), Fabio Cerchiai (presidente federazione Banche Assicurazioni e Finanza), Antonia Di Bella (presidente del consiglio di amministrazione di Bnp Paribas Cardif Vita), Giulio Centemero (VI commissione finanze camera dei deputati), Davide Bergami (consigliere del ministro degli esteri per le questioni economico finanziarie), Vincenzo Polidoro (presidenza AssoNext), Anna Lambiase, (presidenza AssoNext), Roberto Sommella (direttore Milano Finanza).
Milano - 10h30 - Regione Lombardia, piazza Città di Lombardia - Convegno 'Manifattura lombarda: i dati del primo trimestre 2025'. Interverranno, tra gli altri, Gian Domenico Auricchio (presidente unioncamere Lombardia), Giuseppe Pasini (presidente confindustria Lombardia) Guido Guidesi (assessore allo sviluppo economico Regione Lombardia.
Milano - 10h30 - Aula De Carli, via Durando 10, anche in streaming - Presentazione della ricerca Sanità digitale: I germogli della trasformazione', redatta dall'osservatorio Sanità Digitale Polimi.
Pavia - 11h00 - Via Riviera 40 - Presentazione del progetto di riqualificazione dell’ex arsenale. Interverranno, tra gli altri,
Michele Lissia (sindaco di Pavia), Massimilano Iannelli (direttore regionale Lombardia dell’agenzia del demanio), Vittorio Grassi (architetto progettista). Evento Organizzato da Open day.
Torino - 17h00 - Museo Nazionale dell’Automobile - Celebrazioni dei '95 anni di Pininfarina'. Verrà presentato in anteprima il libro “Pininfarina 95 - Timeless Beauty”, edito da Giorgio Nada Editore e scritto da Luca Dal Monte.
Milano - 14h00 - Centro congressi fondazione Cariplo - Convegno 'Spring conference' organizzato da Assiom forex in collaborazione con associazione italiana per l'analisi finanziaria (Aiaf). Interverranno, tra gli altri, Massimo Mocio (presidente Assiom forex), e Pietro Poletto, presidente Aiaf), Antonio Lancellotti (co responsabile Commissione Esg, Assiom forex e group Treasury Mediobanca), Maria Paola Toschi (senior strategist, JP Morgan asset management e vice presidente Aiaf), Laura Maida (head of esg steering, Intesa Sanpaolo), Sabrina Bonomi, Cesga, wealth risk advisor, Credem Banca, socio Aiaf), Maria Martinelli (responsabile area esg Aiaf), Armando Carcaterra (responsabile dipartimento investment support and principles Anima sgr).
Milano - 17h00 - Via Gaudenzio Fantoli 9 - Settimo convegno dell’osservatorio Cargo Aereo, promosso da Anama (associazione Nazionale Agenti Merci Aeree) insieme al cluster Cargo Aereo di cui fanno parte con Anama, assaeroporti, assohandlers e Ibar. Interverranno, tra gli altri, Edvino Corradi, Ibar, board member, Giuseppe Mazzeo (presidente Assaereo), Alessandro Albertini (presidente Anama), Giuseppe Siciliano (Ptsclas advisor), Gabriele Squillaci (Enac, direttore standardizzazione attività di handling e security), Pierpaolo Settembri (Commissione europea, vice capo di gabinetto commissario ai Trasporti), Antonio Salzano (direzione generale ministero della salute uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera), Monica Piccirillo (Enac, direzione aeroportuale Milano Malpensa), Andrea Cappa (direttore Confetra).
Bruxelles - 11h15 - Brussels Economic Forum 2025. Intervengono, tra gli altri, il commissario Ue per l'Economia, Valdis Dombrovskis; il ceo di Renault, Luca De Meo; il ceo di Electrolux Group, Yannick Fierling; la vicepresidente della Commissione Ue per la Sovranità tecnologica, la Sicurezza e la Democrazia, Henna Virkunnen.
Bruxelles - 9h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sul programma 'Choose Europe for Science' per attrarre ricercatori nell'Ue.
Bruxelles - 9h30 - Consiglio Competitività dell'Ue. Conferenza stampa alle 18h15.
Bruxelles - Quinta Conferenza di adesione all'Ue con l'Albania.
VENERDI' 23 MAGGIO
CDA Conti
Bestbe H.; Finance For Food; Neosperience; O. Stellare; Trawell; Trendevice.
11h00 - Indel B In streaming
Modena - 09h00 - Auditorium della fondazione Marco Biagi- Convegno 'Terzo settore e capitale umano, quale contributo dalla formazione universitaria?' Interverranno, tra gli altri, Maria Teresa Bellucci (viceministra del lavoro e delle politiche sociali con delega al terzo settore), Isabella Conti (assessora regionale al Welfare con delega al terzo Settore), Alessandra Camporota (assessora Comune di Modena a terzo Settore e volontariato),Davide Prandi (assessore Comune di Reggio con consulte, volontariato ed associazionismo), Vanessa Pallucchi (portavoce Forum Terzo settore), Riccardo Pietrabissa (delegato Crui Terza Missione), Eleonora Costantini (ricercatrice della Fondazione Marco Biagi), Giampaolo Cerri dialoga con Giorgio Fiorentini, Professore emerito Università Bocconi e con Stefano Zamagni, Professore emerito Università di Bologna).
Arezzo - 09h45 - in streaming Convegno “Una transizione ecologica giusta e raggiungibile”, intervengono il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e l’amministratore delegato di Leonardo Roberto Cingolani, il presidente del gruppo Estra Francesco Macrì.
Biella - 12h00 - Palazzo Gromo Losa, Corso del Piazzo 22/24 - evento organizzato da A2A “Transizione ESG: un’impresa comune” - Presentazione del Bilancio di Sostenibilità Territoriale Piemonte con Lara Ponti, vice presidente di Confindustria per la transizione ambientale e gli obiettivi esg.
Trento - Sala della Fisarmonica - Via Giuseppe Verdi, 30 - 12h00 -
Festival dell’Economia 2025 - XX Edizione - “Piano Mattei, risultati raggiunti e progetti per l’Africa”, organizzato dal Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing. Interviene: Marco Elio Rottigni, Direttore Generale Abi.
Trento - 16h00 - Sala di Rappresentanza del Palazzo Geremia - Lavoro povero e delle sue implicazioni sociali ed economiche. Interverranno tra gli altri, Giampiero Falasca (partner di Dla Piper). Francesco Novelli (senior independent counsel di Dla Piper) parteciperà all’evento “Il ritorno del gas” alle 17h15.
Bruxelles - 9h00 - Consiglio Competitività dell'Ue (Spazio). Conferenza stampa alle 17h00.
SABATO 24 MAGGIO
Trento - 9h30 - Palazzo Geremia - Sala di Rappresentanza - Via Rodolfo Belenzani, 20 - Festival dell’Economia 2025 XX Edizione “Perché l’Europa non può esistere senza l’unione bancaria”, organizzato da: Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing. Interviene: Antonio Patuelli, presidente Abi.
red
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
1907:04 mag 2025