MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici più rilevanti della settimana:
MERCOLEDI' 21 MAGGIO
FINANZA
CDA CONTI
Generali; Mfe A
ALTRI CDA
--
ASSEMBLEE
Roma - 11h00 - Terna
ECONOMIA POLITICA
Roma - 09h00 - Palazzo dei congressi, piazza John Kennedy 1 - Prosegue il Forum PA 2025, organizzato da Fpa, società del gruppo Digital360. Interverranno, tra gli altri, Marco Marsilio (presidente della Regione Abruzzo, Pierluigi Biondi (sindaco dell'Aquila), Alessandro Morelli (sottosegretario di stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega alla programmazione e al coordinamento della politica economica), Matteo Piantedosi (ministro dell'Interno), Alessio Butti (sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega all'innovazione tecnologica e transizione digitale), Daniela Santanchè (ministro del Turismo), Gaetano Manfredi (sindaco di Napoli e presidente Anci).
Roma - 10h00 - Comitato Esecutivo Abi
10h00 - Webinar Ubs global family office report 2025 durante il quale verranno illustrati i principali risultati globali e regionali del report 2025. Interverranno, tra gli altri, Benjamin Cavalli (head of strategic clients ubs global wealth management), Yves-Alain Sommerhalder
head of Gwmh solutions Ubs global wealth management), Maximilian Kunkel(chief investment officer global family and institutional wealth
Ubs global wealth management), Michael Viana (head of strategic client coverage Ubs global wealth management).
Milano - 11h00 - Sala Convegni, piazza Belgioioso, 1 - Presentazione del 107* rapporto analisi dei settori industriali: protezionismo e sfide globali: quali impatti per l'industria italiana. Redatto da Intesa Sanpaolo in collaborazione con Prometeia. Interverranno, tra gli altri, Gregorio De Felice (chief economist e responsabile research department, Intesa Sanpaolo), Alessandra Lanza (senior partner Prometeia), Ilaria Sangalli (senior economist industry research, Intesa Sanpaolo), Stefania Trenti (responsabile industry and local economies research, Intesa Sanpaolo), Alessandra Benedini (associate partner Prometeia).
Roma - 11h00 - Camera, sala della Regina - Presentazione del Rapporto annuale Istat 2025.
Venezia - 11h00 - Venice Terminal 103 Passeggeri, inaugurazione Spase Meetings Veneto con Giorgio Marsiaj, delegato del presidente di Confindustria per l'Aerospazio.
Piacenza - 11h00 -Sala C della fiera -, in occasione del Hydrogen expo Presentazionedel progetto “Ecosistemi a idrogeno: l’evoluzione delle infrastrutture tra mobilità e soluzioni industriali”. Organizzata da Avl Italia. Interverranno, tra gli altri, Andrea Gusmaroli, (esperto idrogeno Avl Italia), Matteo Pettenuzzo(ceo 3P safety), Andrea Rigon (hydrogen business development manager Pietro Fiorentini), Fabio Bedogni (product chief engineer Pwt spark ignited Avl Italia), Mauro Puglia (industrial & marine engines BU General manager Stellantis europe), Cristian Gianusso (business development manager green energy Avl Italia)
Napoli - 12h00 - Gallerie d’Italia, via Toledo - di Intesa Sanpaolo porta a Napoli l’artista francese JR, tra i più importanti rappresentanti della scena artistica contemporanea, con l’opera Chi sei, Napoli?, ottavo capitolo delle della serie ‘Chronicles’. 19h00 l’opera site-specific verrà presentata in via Duomo di fronte alla facciata della “Cattedrale di San Gennaro”, Duomo di Napoli, trasformata in un mosaico di 606 volti locali, incarnando lo spirito comunitario, la resilienza, l’energia e l’anima polimorfa della città.
Castellanza (Va) - 14h00 - Università Liuc, aula Bussolati - Convegno 'L'intelligenza artificiale nella logisticá.
Roma - 16h15 - Alla Camera - comunicazioni del Governo in ordine alla revisione degli investimenti e delle riforme inclusi nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. Interviene il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e per il Pnrr, Tommaso Foti.
Milano - 17h00 - Studio PedersoliGattai, Via Principe Amedeo 5 - 'AI Act: sì o no? The (Un)Conference'. Interverranno Claudia Segre, president&founder Global Thinking Foundation; Lucia Garotti, partner PedersoliGattai; Filipe Teixeira, ceo di altermAInd (NewCo tecnologica specializzata in soluzioni AI-based nata da Illimity Bank).
Milano 17h45 - Via Disciplini 3 - Presentazione del libro 'Le grandi ipocrisie sul clima' di Roger Abravanel e Luca D'Agnese. Alla tavola rotonda dal titolo 'Verso una coerenza climatica globale', interverranno tra gli altri, Ugo Loeser (ad di Arca Fondi sgr), Carlo Carraro (professore di economia ambientale, università Cá Foscari di Venezia), Marcella Panucci (Professoressa di european industrial policy, università Luiss Guido Carli), Alessandro Profumo (presidente advisory board Rialto Ventures).
Monza - 17h45 - Sporting club - Quarto investor day, organizzato da Smart Capital. Interverranno, tra gli altri, , Andrea Costantini, (presidente e ceo Smart Capital) , Andrea Faraggiana (managing partner e dg Smart capital), Roberto Francani (advisory and business development director), Alida Carcano (fondatrice di Valori Asset Management) Doris Sommavilla (direttore della divisione gamily office di Stonehage Fleming), Carlo Gentili (fondatore e ceo di Nextam Partners), e Guido Palumbo (fondatore di Kosmos multi family office),Federico Visconti (già rettore della Liuc e membro del consiglio dell’istat), Andrea Venegoni (professore associato della Liuc business school, e da Smart Capital in qualità di main sponsor), Andrea Dell’Orto (vicepresidente esecutivo di Dell’Orto), Elia Bonacina (presidente e ceo di Bonacina 1889).
FINANZA INTERNAZIONALE
ECONOMIA INTERNAZIONALE
Varsavia - 9h00 - Riunione dei ministri dell'Ue responsabili della politica di coesione. Alle 14h00 conferenza stampa.
Bruxelles - Terza riunione dei ministri degli Affari esteri dell'Ue e dell'Unione africana.
Bruxelles - 15h20 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Intervento del presidente sloveno Natasa Pirc Musar.
Bruxelles - 16h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sulla risposta dell'Ue al piano del governo israeliano di impadronirsi della Striscia di Gaza, garantendo un efficace sostegno umanitario e la liberazione degli ostaggi.
Bruxelles - 17h30 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sulla Strategia per il mercato unico europeo.
Bruxelles - 18h30 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sulla modifica del regolamento Ue relativo alla semplificazione e al rafforzamento del Meccanismo di adeguamento del carbonio alla frontiera (Cbam).
Bruxelles - 19h30 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sull'eliminazione graduale dell'energia russa, il Nord Stream e la sovranità energetica dell'Ue.
Bruxelles - Consiglio dello Spazio economico europeo.
11h00 - L'Agenzia internazionale dell'energia (Aie) presenta il Global Critical Minerals Outlook 2025. Interviene il direttore esecutivo Fatih Birol.
GIOVEDI' 22 MAGGIO
07h00 - conti di Generali sul 1* trimestre dell'anno
08h00 - Generali Conference Call con agenzie di stampa sui risultati
Dhh; Erfo Mevim
Roma - 11h00 - Olidata
Roma - 14h00 - Enel
Roma - 09h30 - Palazzo Montecitorio - Convegno 'I mercati dei capitali al centro della politica industriale nazionale a supporto della competitività del made in Italy'. Organizzato da assonext. Interverranno, tra gli altri, Giovanni Natali (presidente AssoNext), Federico Freni (sottosegretario di stato per l'economia e le finanze), Federico Cornelli (Commissario Consob), Fabrizio Testa (ad di Borsa Italiana Euronext group), Gian Maria Mossa (ad di Banca Generali), Paola Pietrafesa (ad di Allianz Bank), Guglielmo Manetti (consigliere AssoNEXT), Marco Basilico (responsabile previdenza e Istituzionali Arcafondi sgr), Fabio Cerchiai (presidente federazione Banche Assicurazioni e Finanza), Antonia Di Bella (presidente del consiglio di amministrazione di Bnp Paribas Cardif Vita), Giulio Centemero (VI commissione finanze camera dei deputati), Davide Bergami (consigliere del ministro degli esteri per le questioni economico finanziarie), Vincenzo Polidoro (presidenza AssoNext), Anna Lambiase, (presidenza AssoNext), Roberto Sommella (direttore Milano Finanza).
Milano - 10h30 - Regione Lombardia, piazza Città di Lombardia - Convegno 'Manifattura lombarda: i dati del primo trimestre 2025'. Interverranno, tra gli altri, Gian Domenico Auricchio (presidente unioncamere Lombardia), Giuseppe Pasini (presidente confindustria Lombardia) Guido Guidesi (assessore allo sviluppo economico Regione Lombardia.
Milano - 10h30 - Aula De Carli, via Durando 10, anche in streaming - Presentazione della ricerca Sanità digitale: I germogli della trasformazionè, redatta dall'osservatorio Sanità Digitale Polimi.
Pavia - 11h00 - Via Riviera 40 - Presentazione del progetto di riqualificazione dell'ex arsenale. Interverranno, tra gli altri,
Michele Lissia (sindaco di Pavia), Massimilano Iannelli (direttore regionale Lombardia dell'agenzia del demanio), Vittorio Grassi (architetto progettista). Evento Organizzato da Open day.
Festival di Trento - 12h00 - dialogo con Marco Pronchetti Provera
14h15 tavola rotonda 'Salvare l'auto europea' con Antonella Bruno, managing director Stellantis Italia. 16h15 Convegno 'Cambiamento o conservazione' con Francesco Gaetano Caltagirone
Roma - 12h00 - Piazza SS Apostoli 73 - Presentazione del 'Festival del Lavoro'. Interverranno, tra gli altri, Rosario De Luca (presidente consiglio nazionale ordine consulenti del Lavoro), Ester Dini (responsabile centro studi consulenti del lavoro), Gianluca Giansante (partner Comin & partners), Ignazio Marino (direttore comunicazione Festival del Lavoro).
Milano - 14h00 - Centro congressi fondazione Cariplo - Convegno 'Spring conference' organizzato da Assiom forex in collaborazione con associazione italiana per l'analisi finanziaria (Aiaf). Interverranno, tra gli altri, Massimo Mocio (presidente Assiom forex), e Pietro Poletto, presidente Aiaf), Antonio Lancellotti (co responsabile Commissione Esg, Assiom forex e group Treasury Mediobanca), Maria Paola Toschi (senior strategist, JP Morgan asset management e vice presidente Aiaf), Laura Maida (head of esg steering, Intesa Sanpaolo), Sabrina Bonomi, Cesga, wealth risk advisor, Credem Banca, socio Aiaf), Maria Martinelli (responsabile area esg Aiaf), Armando Carcaterra (responsabile dipartimento investment support and principles Anima sgr).
Roma - 15h30 - il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, incontra il Primo Ministro della Repubblica di Bulgaria, Rosen Željazkov.
Milano - 17h00 - Via Gaudenzio Fantoli 9 - Settimo convegno dell'osservatorio Cargo Aereo, promosso da Anama (associazione Nazionale Agenti Merci Aeree) insieme al cluster Cargo Aereo di cui fanno parte con Anama, assaeroporti, assohandlers e Ibar. Interverranno, tra gli altri, Edvino Corradi, Ibar, board member, Giuseppe Mazzeo (presidente Assaereo), Alessandro Albertini (presidente Anama), Giuseppe Siciliano (Ptsclas advisor), Gabriele Squillaci (Enac, direttore standardizzazione attività di handling e security), Pierpaolo Settembri (Commissione europea, vice capo di gabinetto commissario ai Trasporti), Antonio Salzano (direzione generale ministero della salute uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera), Monica Piccirillo (Enac, direzione aeroportuale Milano Malpensa), Andrea Cappa (direttore Confetra).
Torino - 17h00 - Museo Nazionale dell'Automobile - Celebrazioni dei '95 anni di Pininfarina'. Verrà presentato in anteprima il libro 'Pininfarina 95 - Timeless Beauty', edito da Giorgio Nada Editore e scritto da Luca Dal Monte.
Roma - 19h00 - il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, incontra il Primo Ministro del Regno di Danimarca, Mette Frederiksen.
Bruxelles - 11h15 - Brussels Economic Forum 2025. Intervengono, tra gli altri, il commissario Ue per l'Economia, Valdis Dombrovskis; il ceo di Renault, Luca De Meo; il ceo di Electrolux Group, Yannick Fierling; la vicepresidente della Commissione Ue per la Sovranità tecnologica, la Sicurezza e la Democrazia, Henna Virkunnen.
Bruxelles - 9h00 - Sessione plenaria del Parlamento europeo. Dibattito sul programma 'Choose Europe for Science' per attrarre ricercatori nell'Ue.
Bruxelles - 9h30 - Consiglio Competitività dell'Ue. Conferenza stampa alle 18h15.
Bruxelles - Quinta Conferenza di adesione all'Ue con l'Albania.
VENERDI' 23 MAGGIO
CDA Conti
Bestbe H.; Finance For Food; Neosperience; O. Stellare; Trawell; Trendevice; Tim
11h00 - Indel B In streaming
Modena - 09h00 - Auditorium della fondazione Marco Biagi- Convegno 'Terzo settore e capitale umano, quale contributo dalla formazione universitaria?' Interverranno, tra gli altri, Maria Teresa Bellucci (viceministra del lavoro e delle politiche sociali con delega al terzo settore), Isabella Conti (assessora regionale al Welfare con delega al terzo Settore), Alessandra Camporota (assessora Comune di Modena a terzo Settore e volontariato),Davide Prandi (assessore Comune di Reggio con consulte, volontariato ed associazionismo), Vanessa Pallucchi (portavoce Forum Terzo settore), Riccardo Pietrabissa (delegato Crui Terza Missione), Eleonora Costantini (ricercatrice della Fondazione Marco Biagi), Giampaolo Cerri dialoga con Giorgio Fiorentini, Professore emerito Università Bocconi e con Stefano Zamagni, Professore emerito Università di Bologna).
Festival di Trento - 9h15 - 'Legittimazione delle criptovalute e rischi per i mercati mobiliari' con Paolo Savona, presidente Consob.
Arezzo - 09h45 - in streaming Convegno 'Una transizione ecologica giusta e raggiungibile', intervengono il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e l'amministratore delegato di Leonardo Roberto Cingolani, il presidente del gruppo Estra Francesco Macrì.
Trento – 10h45 - Castello del Buonconsiglio - Festival dell’Economia 2025 XX Edizione - “Piano Mattei, risultati raggiunti e progetti per l’Africa”, organizzato da: Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing. Interviene: Marco Elio Rottigni, Direttore Generale Abi.
Biella - 12h00 - Palazzo Gromo Losa, Corso del Piazzo 22/24 - evento organizzato da A2A 'Transizione ESG: un'impresa comune' - Presentazione del Bilancio di Sostenibilità Territoriale Piemonte con Lara Ponti, vice presidente di Confindustria per la transizione ambientale e gli obiettivi esg.
Trento - 16h00 - Sala di Rappresentanza del Palazzo Geremia - Lavoro povero e delle sue implicazioni sociali ed economiche. Interverranno tra gli altri, Giampiero Falasca (partner di Dla Piper). Francesco Novelli (senior independent counsel di Dla Piper) parteciperà all'evento 'Il ritorno del gas' alle 17h15.
Bruxelles - 9h00 - Consiglio Competitività dell'Ue (Spazio). Conferenza stampa alle 17h00.
red
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
2007:04 mag 2025