(ClassCnbc News) (CLASS NEWS) Il 90% degli italiani accede a internet tutti i giorni, il 48% per più di 4 ore, e lo fa in primo luogo per ricercare informazioni, poi per avere news su cronaca, politica e attualità e quindi per comunicare con gli amici (qui il picco è tra i grandi minori) e per la fruizione di contenuti audiovisivi.A fronte di questo uso praticamente universale del web (solo il 4% della popolazione con età superiore ai 6 anni non vi accede) il 64,6% degli italiani ha un livello nullo o scarso di alfabetizzazione algoritmica ovvero è a conoscenza del ruolo svolto dagli algoritmi di raccomandazione utilizzati dalle principali piattaforme online per indirizzare l'utente verso certi contenuti rispetto ad altri, ma con un grande divario tra gli anziani (il 35,9%) e i giovani adulti (il 73,3%). Sono alcuni dei dati più significativi del report su 'I fabbisogni di alfabetizzazione mediatica e digitale' degli italiani messo a punto dall'Agcom e presentato oggi nella sede dell'Authority di vigilanza sul settore delle comunicazioni.