01:38 | 12 Jul 2025

Studenti male in Italiano e Matematica, meglio l'Inglese. Il rapporto Invalsi: 1 su 2 è impreparato.

(ClassCnbc News) (CLASS NEWS) Diminuisce la dispersione scolastica ma aumenta il numero degli studenti che non acquisiscono competenze adeguate in Italiano e in Matematica anche se gli alunni delle scuole italiane si confermano bravi in Inglese e hanno buone competenze digitali.
Il rapporto Invalsi 2025 fotografa una brutta battuta d'arresto negli apprendimenti di Italiano e soprattutto di Matematica in tutti i cicli scolastici, dalle elementari all'ultimo anno delle superiori, fornendo l'impressione che si è ben lontani dal riuscire a recuperare i livelli pre-Covid, come si era sperato nel 2024.
Al momento del diploma, a 18 anni, praticamente uno studente su due non ha competenze adeguate nè in Italiano nè in Matematica. La situazione è molto migliore al nord, decisamente più grave al centro-sud e nelle isole. In Matematica, infatti, nel Lazio, Campania, Calabria e Sicilia circa il 60% non raggiunge il livello di accettabilità; in Sardegna questa percentuale si alza al 70%.