02:27 | 12 Jul 2025

Alassio la spiaggia più cara, prezzi su ad Alghero e Sinigallia. Indagine di Altroconsumo: fino a 354 euro a settimana

(ClassCnbc News) (CLASS NEWS) Rincari medi del 5% con punte del 9 e fino a 354 euro la settimana per avere un ombrellone in prima fila.
L'estate in spiaggia per gli italiani si annuncia un salasso.
Lo dice un'indagine di Altroconsumo, che ha contattato in maniera anonima 213 stabilimenti distribuiti in dieci località: Alassio, Lignano, Viareggio, Rimini, Senigallia, Anzio, Palinuro, Gallipoli, Alghero, Taormina e Giardini Naxos.
I preventivi si riferiscono alla settimana dal 3 al 9 agosto e includono ombrellone e due sdraio o lettini. I prezzi variano anche in base alla posizione delle file. Secondo i dati raccolti dall'associazione paladina dei consumatori, Alghero e Senigallia sono le località in cui si registra l'impennata di prezzi più cospicua: +9% rispetto alla scorsa estate. Seguono le spiagge di Palinuro e Gallipoli con +7%.
La media nazionale dei rincari si attesta al 5% e questo, fa notare Altroconsumo, significa che i servizi in spiaggia sono aumentati in un anno ben oltre il tasso di inflazione, che è intorno al 2%. Ed è una tendenza in atto da anni: dal 2021 a oggi, la tariffa media per una postazione è passata da 182 a 212 euro, con un incremento complessivo dei prezzi del 17%.
Alassio si conferma negli anni la località più costosa: per una settimana in spiaggia, il prezzo medio delle prime quattro file è di 340 euro, con la prima fila che arriva fino a 354 euro. All'opposto, Rimini si distingue per la sua offerta più accessibile: 150 euro prezzo medio e 166 euro per la prima fila.