06:30 | 23 Oct 2025

LE CINQUE COSE DA SAPERE SUI MERCATI OGGI

ROMA (MF-NW)--Accordo fatto tra Leonardo, Airbus e Thales per la nascita del gruppo europeo dello spazio e dei satelliti che sfiderà Starlink. A Piazza Affari crolla Stm, dopo i conti di terzo trimestre e una guidance deludente. Nel settore auto, vola Volvo Cars a Stoccolma in scia alla trimestrale sopra le attese, mentre Tesla è in lieve calo a Wall Street dopo risultati contrastanti nel terzo trimestre. Dagli Usa arriva la notizia di un vero e proprio terremoto nell'Nba con l'arresto di oltre 30 persone nell'ambito di un'indagine su un giro di scommesse illegali e partite truccate legate alla mafia.

1. Intesa Leonardo-Airbus-Thales, nasce l'alleanza su spazio e satelliti

Airbus, Leonardo e Thales hanno raggiunto l’accordo per creare il gruppo europeo dello spazio, l’alleanza dei satelliti che sfiderà Starlink di Elon Musk. L’azionariato della nuova società sarà condiviso tra Airbus, Leonardo e Thales, che deterranno rispettivamente il 35%, 32,5% e 32,5%, e opererà sotto controllo congiunto, con una governance bilanciata tra gli azionisti. La newco dei satelliti impiegherà circa 25 mila persone in tutta Europa, sarà operativa dal 2027, potrà contare su un fatturato annuo di circa 6,5 miliardi di euro e su un portafoglio ordini che ammonta a più di tre anni di ricavi previsti.

2. Stm cade del 14% dopo i conti del 3* trimestre e una guidance che non convince

Stm scivola in Borsa, dopo i conti di terzo trimestre, che hanno evidenziato ricavi a 3,19 miliardi di dollari (-2%), un utile netto in calo del 32,3% a 237 milioni di dollari e un outlook sul quarto trimestre inferiore alle attese. Il titolo ha chiuso in calo del 14,12%. "Nel complesso, i risultati non sono negativi, ma non sono esaltanti" e la guidance "conferma che il settore è in un ciclo di ripresa, ma questo ciclo è molto debole", commentano gli analisti di Jp Morgan.

3. Volvo Cars corre a Stoccolma (+38%) su trimestrale oltre le attese

Volvo Cars convince il mercato con risultati del terzo trimestre 2025, nettamente sopra le attese, e vola in Borsa. Il titolo della casa automobilistica corre ora di quasi il 38% a Stoccolma. Il gruppo ha beneficiato degli effetti del suo piano di risparmio da 18 miliardi di corone, che "ha prodotto riduzioni dei costi variabili e indiretti più rapide del previsto durante il trimestre", e prevede di completare il processo di licenziamento già nel quarto trimestre, con una riduzione complessiva di 3.000 posizioni, che le conferirà "un'organizzazione più snella e agile".

4. Tesla tra luci e ombre, utile del 3* trimestre in calo ma ricavi record

Tesla chiude il terzo trimestre del 2025 con risultati contrastanti: se da un lato il gruppo di Elon Musk ha messo a segno ricavi record per 28,1 miliardi di dollari (sopra le attese degli analisti che scommettevano su 26,37 miliardi) e una generazione di cassa senza precedenti (free cash flow di 3,99 miliardi), dall'altro l'utile netto è sceso sensibilmente rispetto all'anno precedente, zavorrato dall'aumento dei costi e dalle spese per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale e della guida autonoma. Il titolo perde l'1,8% a Wall Street.

5. Oltre 30 arresti nell'Nba per scommesse illegali e partite truccate legate alla mafia

Oltre 30 persone, tra cui l'allenatore dei Portland Trail Blazers Chauncey Billups e il giocatore dei Miami Heat Terry Rozier, sono state arrestate nell'ambito di un'ampia indagine federale su attività di gioco d'azzardo illegale e presunti episodi di "partite truccate" collegati a diverse importanti famiglie mafiose. Gli accusati avrebbero partecipato a un piano nazionale per manipolare partite di poker clandestine utilizzando tecnologie sofisticate di imbroglio, sottraendo milioni di dollari alle vittime. Le partite si sarebbero svolte nell'area di New York, finanziate e gestite dalle famiglie mafiose Bonanno, Gambino e Genovese.

liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

2318:30 ott 2025