06:00 | 24 Oct 2025

TOP NEWS ITALIA: Btp Valore chiude con 16,6 miliardi ordini, Mef conferma tassi minimi

MILANO (MF-NW)--Fischio finale per il Btp Valore, il titolo di Stato pensato dal Mef per investitori individuali che è arrivato oggi, venerdì 24 ottobre, all'ultimo giorno di collocamento. L'interesse rimane alto anche alle battute conclusive, tanto che gli ordini hanno superato gli 1,2 miliardi di euro nell'ultima mezza giornata per un totale di oltre 42 mila contratti. In questo modo la raccolta complessiva del titolo ha raggiunto quota 16,6 miliardi. Lo hanno comprato oltre 506 mila investitori individuali, con un ticket medio (molto elevato) di 32.688 euro.

PRIMI TRE ANNI AL 2,6%

Al termine del collocamento il Tesoro ha confermato tutti i tassi minimi garantiti alla vigilia: 2,6% per i primi tre anni, 3,1% per il quarto e il quinto e 4% per l'ultimo biennio. Per la prima volta in questa famiglia di titoli di Stato il Tesoro ha optato per una scadenza piuttosto lunga (7 anni), con premio fedeltà dello 0,8% finale per chi compra il titolo in emissione e lo tiene fino alla scadenza, nel 2032. I rendimenti effettivi comprensivi del premio extra ammontano così, secondo quanto calcolato da Skipper Informatica, al 3,248% lordo annuo e 2,842% netto.

ACQUISTATO DA 464 MILA INVESTITORI INDIVIDUALI

La risposta di fronte a tassi così generosi non si è fatta attendere: nei primi quattro giorni di collocamento il titolo ha superato i 15,3 miliardi di ordini. Lo hanno comprato 464 mila investitori individuali con un ticket medio elevato, pari a 32.943 euro, anche se non sono mancati ordini multimilionari. "La richiesta con qualche taglio più elevato della media", evidenzia Gianni Piazzoli, cio di Vontobel Wealth Management Sim, "è in parte dovuta alla rottura della soglia psicologica del 3% sul mercato secondario del Btp ordinario di pari durata, una rottura avvenuta proprio in questi giorni di collocamento del Btp Valore". A ciò il money manager aggiunge "anche alcune considerazioni più positive emerse nelle ultime settimane sulla qualità del debito governativo italiano da parte delle agenzie di rating. Lo spread sul decennale italiano oggi a 79 punti base rispetto al Bund potrebbe continuare la propria progressione grazie all'evoluzione positiva del deficit pubblico, ormai indirizzato ben sotto la soglia del 3% per il prossimo anno".

cap

fine

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

2418:00 ott 2025