05:48 | 21 set 2023

BORSA: commento di chiusura

MILANO (MF-NW)--Il Ftse Mib archivia la seduta odierna a -1,78% e 28.708 punti. Il tono della giornata era già stato deciso ieri sera, quando il presidente della Fed, Jerome Powell, ha dichiarato che la pausa ai rialzi dei tassi di interesse potrebbe essere solo temporanea. Ci potrebbero quindi essere ulteriori rialzi entro fine anno, un'affermazione letta da molti economisti come 'falco' i cui effetti si sono riverberati sui mercati azionari globali.

Cali diffusi, quindi, su tutto il fronte azionario, con qualche eccezione. Tra le blue chip, Unicredit (+2,45%) emerge come migliore della seduta, forte dei giudizi positivi di Ubs e Equita Sim in scia all'annuncio di ieri, relativo a un programma di buyback da 2,5 mld di euro. Altre due rappresentanti del settore bancario, Banco Bpm (+1,73%) e B.Mps (+0,48%), chiudono sopra la parità, mentre Mediobanca (-0,81%) è appesantita dall'incertezza che aleggia attorno al destino della banca dopo la presentazione della lista del cda uscente.

Tra le Mid Cap, Webuild chiude sotto di 4,29 punti percentuali. L'azienda ha definito il pricing del prestito obbligazionario senior non garantito a tasso fisso: l'importo complessivo in linea capitale delle nuove obbligazioni è pari a 450 milioni di euro con un prezzo di sottoscrizione pari al 98,982% del loro valore nominale.

Focus anche su Safilo G., che guadagna il 4,6% in chiusura. Ieri, a mercato chiuso, la società ha annunciato in partnership con Amazon.com i nuovi occhiali smart di Carrera, integrati con Alexa.

Infine, Ala chiude in rialzo dell'1,82% in scia a conti che riportano un utile netto semestrale in aumento del 66,1% su base annua a 5,8 mln euro e un valore della produzione in crescita del 77,8% a 113,6 mln, supportato dal miglioramento della performance nelle principali linee di business e dal contributo del gruppo spagnolo Scp-Sintersa.

bon


MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

2117:48 set 2023