06:40 | 20 nov 2023

META' SEDUTA WALL STREET: in rialzo tra notizie societarie

MILANO (MF-NW)--Wall Street sale, in vista di una settimana piú corta negli Stati Uniti a causa della celebrazione del giorno del Ringraziamento giovedì. Inoltre venerdì (Black Friday) i mercati azionari statunitensi chiuderanno anticipatamente alle 19h00 italiane. Il Dow Jones sale dello 0,33%, l'S&P 500 dello 0,43% e il Nasdaq dello 0,8%.

Intanto, tra le notizie societarie, Amazon ha lanciato il programma di formazione gratuita sull'intelligenza artificiale "AI Ready" per formare 2 milioni di persone entro il 2025. L'iniziativa prevede corsi per studenti e professionisti sul funzionamento dell'intelligenza artificiale, borse di studio e partnership con Code.org. Il titolo sale dello 0,8%.

Mentre centinaia di dipendenti di OpenAI, compreso il co-fondatore Ilya Sutskever, hanno firmato una lettera chiedendo le dimissioni dei membri rimasti nel consiglio di amministrazione dell'azienda. In alternativa, invitano l'intero staff a unirsi alla nuova impresa di Sam Altman in Microsoft. È quanto riporta Cnbc, dopo la notizia di questa mattina dell'ingaggio del co-fondatore di OpenAI Sam Altman in Microsoft. Il celebre volto della startup di intelligenza artificiale è stato licenziato a sorpresa dal consiglio di amministrazione di OpenAI venerdì ed è stato sostituito oggi da Emmet Shear, il co-fondatore del sito di streaming video Twitch. Microsoft sale del 2%.

Invece Nvidia integrerá la piattaforma Spectrum-X Ethernet per

le operazioni di AI alla linea di server di Dell Technologies, Hewlett Packard Enterprise e Lenovo. Inoltre la società sta lavorando con L&T Technology Services per sviluppare un'architettura software-defined per realizzare apparecchiature endoscopiche. Il titolo sale dell'1,1%.

Sul fronte macroeconomico inoltre, il superindice degli Stati Uniti è sceso dello 0,8% a livello mensile a ottobre (-0,7% m/m il consenso). Lo ha reso noto il Conference Board, aggiungendo che la componente coincident è rimasta invariata, mentre quella lagging è salita dello 0,1%.

"Rimaniamo positivi sui titoli azionari e ci aspettiamo un'estensione del recente rally, dato che l'economia statunitense continua ad espandersi in modo sostenibile, anche se a un ritmo modesto", osserva John Stoltzfus, chief investment strategist di Oppenheimer.

Nel frattempo, i mercati sono sempre piú convinti che il ciclo di inasprimento della Federal Reserve sia giunto al termine. "Con la Fed che ha giá raggiunto i 525 punti base nel suo attuale ciclo di rialzi, e con l'emergere di una tendenza al ribasso dell'inflazione di base negli Stati Uniti, la probabilitá di ulteriori aumenti dei tassi rispetto ai livelli attuali appare bassa", osserva Anisha A. Goodly, managing director emerging markets portfolio specialist di Tcw. "Nel nostro scenario di base, prevediamo che la crescita degli Stati Uniti rallenti nel quarto trimestre del 2023 e nel 2024, consentendo alla Fed di sospendere il suo ciclo di rialzi".

Secondo lo strumento FedWatch del Cme gli investitori prezzano tassi fermi al 99,8% di probabilitá e lo 0,2% di possibilitá di un taglio dei tassi nella riunione di dicembre.

gan

gerica.antolini@mfnewswires.it


MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

2018:40 nov 2023