06:30 | 16 set 2024

LE CINQUE COSE DA SAPERE SUI MERCATI OGGI

ROMA (MF-NW)--Ancora occhi puntati sull'operazione Unicredit/Commerzbank, che potrebbe essere ostacolata dall'intervento di Deutsche Bank. A Piazza Affari vola Intermonte, dopo l'Opa lanciata sulla società da Banca Generali, e bene anche Saipem che beneficia di un nuovo contratto in Qatar. In Gran Bretagna si apre il processo contro il Manchester City, accusato di aver violato le norme sul fair play finanziario per nove anni.

1. ORCEL PUNTA A FUSIONE UNICREDIT/COMMERZBANK, DB PREPARA CONTROMOSSA

Una fusione tra Unicredit e Commerzbank creerà valore per tutti gli stakeholder. Ne è convinto l'ad di Unicredit, Andrea Orcel, che in un'intervista al quotidiano tedesco Handelsblatt ha spiegato l'opportunità dell'investimento di 1,5 mld per acquistare il 9% di Commerzbank in vista di una fusione tra le due banche. Intanto Deutsche Bank sta valutando opzioni per ostacolare l'operazione e potrebbe acquistare una parte o tutta la partecipazione del governo tedesco in Commerzbank, che rimane del 12%.

2. BANCA GENERALI LANCIA OPA DA 98 MLN SU INTERMONTE

Banca Generali lancia un’opa su Intermonte, investment bank indipendente quotata sull'Egm. La banca pagherà 3,04 euro per ciascuna azione portata in adesione all'offerta, un prezzo che incorpora un premio del 21,9% rispetto al prezzo ufficiale del titolo Intermonte al 13 settembre 2024, per un valore complessivo di circa 98 milioni. L'obiettivo è il ritiro del titolo dal listino Egm. B.Generali ha chiuso piatta a -0,05%, mentre Intermonte vola del 19,68%.

3. BRILLA SAIPEM (+5%) CON CONTRATTO IN QATAR

Saipem brilla a Piazza Affari con un balzo del 4,94%, in scia a un nuovo contratto in Qatar. Il gruppo si è aggiudicato un contratto Epc offshore da QatarEnergy Lng per un valore di circa 4 miliardi di dollari per i pacchetti combinati COMP3A & COMP3B del progetto North Field Production Sustainability Offshore Compression Program, finalizzato a sostenere la produzione del giacimento offshore di gas naturale North Field, situato al largo della costa nord-orientale del Qatar.

4. BOEING RISCHIA RATING SPAZZATURA A CAUSA DEGLI SCIOPERI

Lo sciopero dei lavoratori di Boeing nella West Coast potrebbe avere conseguenze sulla valutazione della società da parte delle maggiori agenzie di rating e sulla capacità di mantenere i target sulle consegne di nuovi aerei. Le agenzie di rating Fitch e Moody's si stanno infatti preparando a un possibile declassamento del rating di Boeing al livello spazzatura qualora la mobilitazione si protragga ancora a lungo. Da venerdì, oltre 30 mila lavoratori hanno aderito allo sciopero per chiedere contratti migliori.

5. AL VIA PROCESSO AL MANCHESTER CITY PER VIOLAZIONE FAIR PLAY FINANZIARIO

È cominciato oggi lo storico processo contro il Manchester City, accusato di 115 violazioni dei regolamenti finanziari della Premier League e della Uefa. Una commissione composta da tre giudici inizierà a esaminare le prove presentate contro la squadra inglese. Il club è accusato di aver violato il fair play finanziario per nove anni, dal 2009 al 2018, periodo in cui la squadra ha vinto il campionato inglese tre volte. Le accuse più gravi riguardano la falsificazione dei bilanci e la mancanza di trasparenza nella divulgazione dei compensi di un manager.

E per domani occhio a...Roma dove alle 11h00 si riunisce il Consiglio dei ministri. Sul fronte corporate, il ceo di Ryanair, Micheal O'Leary, incontrerà la stampa prima a Milano e poi a Roma. A Strasburgo, l'ex premier e presidente della Bce, Mario Draghi, presenterà in plenaria al Parlamento europeo il report sul futuro della competitività europea.

liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

1618:30 set 2024