07:55 | 07 ott 2024

L'agenda di domani

MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici piú rilevanti di domani:

MARTEDI' 8 OTTOBRE

FINANZA

--

CDA CONTI

Lu-Ve; Tessellis

ALTRI CDA

ASSEMBLEE

ECONOMIA POLITICA

Roma - 09h00 - Corsie Sistine, complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia - La ministra del Lavoro Marina Calderone e il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso interverranno a Sky Tg24 Live.

Milano - 09h00 - Allianz MiCo viale Scarampo, gate 5 - Quinta edizione Italian fintech summit 2024 intitolata "Smells like fintech spirit". Interverranno esponenti di rilievo internazionale e i ceo delle più importanti aziende e player del mondo del fintech che stanno contribuendo a cambiare il settore della finanza.

Roma - 09h00 - La Nuvola - "Cybertech Europe", intervengono Roberto Cingolani (ad di Leonardo Spa), Alfedo Mantovano (sottosegretario alla presidenza del consiglio).

Roma - 09h00 - Auditorium della Tenica viale Umberto Tupini 65, anche in streaming - 30* edizione di SolarPaces 2024 - interviene Aurelio Reina, delegato del presidente di Confindustria per l’energia.

Roma - 09h30 - Palazzo Wedekind - Quinta edizione del festival il verde e il blu dal titolo "Buone idee per il futuro del pianeta". Evento organizzato dalla multinazionale di consulenza Bip in collaborazione con Volvo e i partner Snam, Atlante, Datwave, Philip Morris International e Google Cloud e il supporto di Treedom, Axpo e MyVerco, con il patrocinio di ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Commissione Europea, Regione Lazio e Politecnico di Milano. Interverranno, tra gli altri, Gilberto Pichetto Fratin (ministro dell'Ambiente), Donato Iacovone (presidente di Bip), Stefano Epifani (presidente Fondazione per la sostenibilità digitale), Gabriele Benedetto (presidente di Futura sgr), Gilberto Dialuce (presidente Enea).

Milano - 09h30 - Step futurability district piazza Olivetti, 1 - Convegno "Be the change have an impact Quale ruolo per i brand oggi?" Evento organizzato da Obe (osservatorio branded entertainment e Fastweb).

10h00 - Live su Class Cnbc (Sky 507), streaming su Milanofinanza.it e italiaoggi.it, diretta LinkedIn su MilanoFinanza. Si apre 'Insurance Day'. Evento organizzato dal gruppo Class Editori. Interverranno, tra gli altri, Jozef Bala (ceo, Athora Italia), Virginia Borla (ad e dg Intesa Sanpaolo Vita), Elena Bottinelli (head of digital transition and transformation, gruppo San Donato), Alessandro Deodato (ad Bnp Paribas Cardif Vita), Maria Bianca Farina (presidente Ania e fondazione Ania), Federico Freni (sottosegretario, ministero dell'Economia e delle Finanze), Matteo Laterza (ad UnipolSai), Roberto Lecciso (ceo gruppo Helvetia Italia), Massimo Luviè (condirettore generale, società Reale Mutua Assicurazioni), Rossella Manfredi (dg, Credemvita e Credemassicurazioni), Roberto Novelli(responsabile dell'ufficio segreteria di presidenza e del consiglio, Ivass), Marco Passafiume Alfieri (ceo, Cnp Vita Assicura), Daniele Presutti (senior managing director, Accenture), Alberto Rossi (ad Mediolanum Vita), Silvia Maria Rovere (presidente Poste Italiane), Alessandro Santoliquido (capo business assicurativo paneuropeo, UniCredit Assicurazioni), Bruno Scaroni (country ceo, Zurich Italia), Chiara Soldano (ceo, Axa Italia), Alberto Tosti (dg, Sara Assicurazioni).

Roma - 11h00 - Teatro Eliseo - Celebrazioni per gli 80 anni di Coldiretti, interviene il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, rappresentanti del mondo politico ed economico.

Roma - 11h30 - Stampa estera, palazzo Grazioli, via del Plebiscito 102 - il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso presenta in conferenza stampa i contenuti della seconda riunione ministeriale della presidenza italiana del G7 su Industria e Innovazione Tecnologica

Milano - 15h00 - Sala Arancio, stadio di San Siro, gate 7 - Convegno 'Giustizia in goal: Calcio e regole giuridiche: inquadramento e prospettive'. Nell'occasione verra presentata la nuova edizione del 'Codice di giustizia sportiva Figc' a cura di Giancarlo Viglione, avvocato patrocinante in Cassazione e responsabile dell'ufficio Legislativo della Federcalcio. Interverranno, tra gli altri, Leandro Cantamessa (avvocato esperto di diritto sportivo), Federica Cappelletti Rossi (presidente divisione Serie A femminile professionistica), Antonino La Lumia (presidente ordine degli avvocati di Milano), Giuseppe Marotta (presidente Fc Internazionale Milano), Gerardo Mastrandrea (giudice sportivo Lega Nazionale Professionisti Serie A), Gianluca Rocchi (responsabile Can commissione arbitri nazionale), Saverio Sticchi Damiani (Presidente Us Lecce), Giancarlo Viglione (autore del volume), concluderà l'incontro Francesco Paolo Sisto (viceministro della Giustizia).

Trento - 17h00 - Assemblea Confindustria Trento, interviene il presidente di Confindustria Emanuele Orsini.

Cuorgnè (To) - 18h00 - Sala conferenze Trinità, via Milite Ignoto - Prosegue 'Cluster Legno Piemonte'. Interverranno, tra gli altri, Giovanna Cresto (sindaca di Cuorgnè), Roberto Colombero (presidente Uncem Piemonte), Marco Bussone (presidente nazionale Uncem).

Roma - 18h00 - Commissioni Bilancio Camera e Senato - audizione del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti.

Milano - 18h00 - Via Clerici, 3 - Convegno "Escalation in Medio Oriente: La posta in gioco". Evento organizzato da Ispi. Interverranno, tra gli altri, Eleonora Ardemagni (senior associate research fellow, Ispi e università Cattolica di Milano), Vincenzo Camporini (già generale, aeronautica militare; consigliere scientifico, Iai), Alessia De Luca (advisor Ispi), Paolo Magri (presidente comitato scientifico Ispi).

FINANZA INTERNAZIONALE

--

ECONOMIA INTERNAZIONALE

Lussemburgo - 10h00 - Ecofin. Conferenza stampa alle 12h30.

Strasburgo - 9h00 - Sessione plenaria del Parlamento Ue. Preparazione della riunione del Consiglio europeo del 17 e 18 ottobre. Partecipa la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

Strasburgo - 10h30 - Sessione plenaria del Parlamento Ue. Dibattito sull'escalation della violenza in Medio Oriente e la situazione in Libano con l'alto rappresentante dell'Ue per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza, Josep Borrell.

Strasburgo - 13h30 - Sessione plenaria del Parlamento Ue. Dibattito sulla crisi che sta attraversando l'industria automobilistica dell'Ue, le potenziali chiusure di stabilimenti e la necessità di migliorare la competitività e mantenere i posti di lavoro in Europa.

Strasburgo - 16h00 - Sessione plenaria del Parlamento Ue. Dibattito su come rafforzare la resilienza della Moldavia contro l'interferenza russa e sul referendum costituzionale sull'integrazione nell'Ue.

Strasburgo - 17h00 - Sessione plenaria del Parlamento Ue. Dibattito sul regresso della democrazia e le minacce al pluralismo politico in Georgia.

Strasburgo - 18h00 - Sessione plenaria del Parlamento Ue. Dibattito sul Summit del futuro e come trasformare la governance globale per costruire la pace, promuovere i diritti umani e raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Onu.

Strasburgo - 19h00 - Sessione plenaria del Parlamento Ue. Discussione sulla situazione in Sudan.

Bruxelles - 15h45 - Conferenza stampa del segretario generale della Nato, Mark Rutte, e del presidente della Finlandia, Alexander Stubb, dopo la visita del capo di Stato al quartier generale dell'Alleanza.

ssm


MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

0719:55 ott 2024