06:30 | 11 ott 2024

LE CINQUE COSE DA SAPERE SUI MERCATI OGGI

ROMA (MF-NW)--Rivoluzione in casa Stellantis, con l'ad Carlos Tavares che cambia i top manager dell'azienda e conferma che lascerà l'incarico a inizio 2026. A piazza Affari brilla Brembo che, dopo l'uscita da Pirelli, acquista la svedese Öhlins Racing per oltre 400 milioni di dollari. Negli Usa parte la stagione delle trimestrali con le banche che sorprendono grazie a risultati oltre le attese.

1. TERREMOTO STELLANTIS, TAVARES CAMBIA I TOP MANAGER E LASCERÀ IN 2026

Carlos Tavares rivoluziona il management di Stellantis e si appresta a iniziare il suo ultimo anno alla guida dell'azienda: a inizio 2026 lascerà l'incarico di ceo. Antonio Filosa diventa chief operating officer per il Nordamerica, Doug Ostermann sarà il nuovo cfo, mentre Santo Ficili viene nominato ceo di Maserati e di Alfa Romeo. "In questo momento darwiniano per l'industria automobilistica, il nostro dovere e responsabilità etica è di adattarci e prepararci per il futuro", ha detto Tavares. Il titolo ha chiuso in calo del 2,7%.

2. BREMBO COMPRA OHLINS, LA PIÙ GRANDE ACQUISIZIONE DELLA SUA STORIA

Maxi acquisizione per Brembo dopo l’uscita da Pirelli. Il gruppo bergamasco, che produce sistemi frenanti, ha siglato un accordo con Tenneco, società nel portafoglio di fondi gestiti da Apollo Global Management, per l’acquisizione del 100% del capitale di Öhlins Racing, leader svedese nella produzione di sospensioni premium ad alte prestazioni per moto e auto nei segmenti del primo equipaggiamento, del motorsport e dell’aftermarket, per circa 405 milioni di dollari. Si tratta della più grande acquisizione nella storia di Brembo, che ha messo a segno un +4,9% a piazza Affari.

3. BP, I DEBOLI MARGINI DI RAFFINAZIONE PESERANNO SU RISULTATI DEL 3* TRIMESTRE

Il calo della domanda di petrolio avrà un significativo impatto negativo sugli utili dei principali attori del settore. Oggi il gigante inglese Bp si è unito a Exxon Mobil e a Shell con un profit warning per il terzo trimestre. Il settore, che ha beneficiato di una performance stellare nel periodo post pandemico, potrebbe andare incontro a una redditività sui minimi da diversi anni. Nel dettaglio, Bp avverte che con i margini di raffinazione più bassi l'utile risulterà inferiore alle attese e l'indebitamento più elevato.

4. LE BANCHE AMERICANE SORPRENDONO IN 3* TRIM MA CEO DI JPM E' PESSIMISTA SU ECONOMIA

I conti del terzo trimestre delle banche americane hanno sorpreso in positivo. Wells Fargo ha aumentato il dividendo del 14% e riacquistato 3,5 miliardi di dollari di azioni proprie, Bny Mellon coglie i frutti della riorganizzazione del business in piattaforme e Jp Morgan Chase ha sorpreso con un margine d'interesse in crescita del 3% su base annua nonostante il contesto macroeconomico meno favorevole. Tuttavia, è proprio il presidente e ceo di quest'ultima, Jamie Dimon, che avverte sul deficit fiscale americano e sul perdurare delle tensioni geopolitiche: sull'orizzonte si profilano nuvole nere che non possono essere ignorate.

5. TESLA, MUSK PRESENTA VEICOLI A GUIDA AUTONOMA CYBERCAB E ROBOVAN

Elon Musk ha presentato due veicoli a guida autonoma, Cybercab e Robovan. L'ad di Tesla ha fatto sapere che i consumatori potranno acquistare una Tesla Cybercab per meno di 30 mila dollari e che la società spera di avviare la produzione del veicolo prima del 2027, mentre non ha reso noto dove le vetture verranno realizzate. L'imprenditore sudafricano ha anche rivelato i piani per produrre un Robovan elettrico autonomo che può trasportare fino a 20 persone o essere utilizzato per trasportare merci.

E per lunedì occhio a...Parigi, dove prende il via il Salone dell'auto. A Lussemburgo attesa per il Consiglio Affari esteri dell'Ue e per il Consiglio Ambiente dell'Ue.

liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

1118:30 ott 2024