07:55 | 04 nov 2024

L'agenda di domani

MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici piú rilevanti di domani:

MARTEDI' 5 NOVEMBRE

FINANZA

15h00 - Ferrari - Conference call presentazione dei risultati.

18h00 - B. Popolare Sondrio - Conference call presentazione dei risultati. Interverranno, tra gli altri, Mario Alberto Pedranzini (consigliere delegato e direttore generale), Massimo Perona (cfo).

18h00 - Diasorin - Conference call presentazione risultati.

CDA CONTI

B.P.Sondrio; Buzzi; Credem; Diasorin; Ferrari; FinecoBank; Growens; De Nora; Intred; Inwit; Unicredit; Zignago Vetro.

ALTRI CDA

--

ASSEMBLEE

15h00 - Fiera Mi

ECONOMIA POLITICA

Roma - 08h30 - Commissioni Bilancio di Camera e Senato, audizioni sulla manovra. Alle 8h00 presidente dell'Inps, Gabriele Fava; alle 9h00 rappresentanti di Anci, Upi, Conferenza delle regioni e delle province autonome; alle 10h00 rappresentanti del Cnel; alle 10h30 rappresentanti dell'Istat; alle 11h00 rappresentanti della Corte dei conti; alle 11h45 rappresentanti della Banca d'Italia; alle 12h30 presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio, Lilia Cavallari.

Roma - 09h00 - Auditorium Parco della Musica, via Pietro de Coubertin 30, sala Sinopoli - Prosegue il 7th Oecd World Forum on Well-being. Interverranno, tra gli altri, Francesco Maria Chelli (presidente di Istat), Mariana Kotzeva (dg di Eurostat), Joao Pedro Azevedo (vicedirettore divisione Data, analysis, planning and monitoring di Unicef), Francesca Utili (dg del ministero dell'Economia e della Finanze), Riyong Kim (capo della direzione Sostenibilità e Transizione dell'Agenzia europea dell'ambiente), Enrico Giovannini (direttore scientifico di Asvis).

Milano - 09h15 - PoliMi, Aula De Carli, via Giovanni Durando 10, anche in streaming - Osservatorio Big Data&Business Analytics del Politecnico di Milano. Presentazione della ricerca curata da Alessandro Piva 'Data + AI + Culture: la strategia che crea valore'.

Roma - 09h30 - Unioncamere, piazza Sallustio 21 - Convegno 'SOStegno Made in Italy'. Interviene il direttore generale di Confindustria, Maurizio Tarquini.

Roma - 10h00 - Aula dei gruppi parlamentari, via di Campo Marzio 78 - 'La tutela del risparmio al tempo dei social, frodi finanziarie e nuove tecnologie digitali'. Intervengono il presidente della Consob, Paolo Savona, e il direttore dell'Agenzia nazionale per la cybersicurezza, Bruno Frattasi.

Roma - 10h00 - Mimit - Tavolo Berco. Interviene il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.

Rimini - 10h45 - Quartiere Fieristico, sala Neri - XIII edizione 'Stati Generali della Green Economy 2024', intitolata 'Il Green Deal all'avvio della nuova legislatura europea'. Interverranno, tra gli altri, Edo Ronchi (presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile), Gilberto Pichetto Fratin (ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica), Adolfo Urso (ministro delle Imprese e del Made in Italy - in videocollegamento). Durante l'evento verrà presentata la Relazione sullo stato della Green Economy 2024.

Roma - 11h30 - Palazzo Ripetta, Salone Bernini, via Ripetta 231 - Convegno 'Investimenti pubblici e privati nel mondo dello sport', organizzato dall'osservatorio SportLab. Interverranno, tra gli altri, Andrea Abodi (ministro per lo Sport e i Giovani), Guido Quintino Liris (capogruppo della Commissione Programmazione economica e Bilancio del Senato), Beniamino Quintieri (presidente dell'Istituto per il credito sportivo), Alessandro Giacomini (ad di Infront Italia), Novella Calligaris (presidente dell'Associazione nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia).

Roma - 11h30 - Commissione Trasporti Camera - Audizione dell'amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia, Luigi Corradi, e dell'amministratore delegato e direttore generale di Italo, Gianbattista La Rocca, sullo stato e le criticità del servizio e della rete ferroviaria.

Roma - 11h30 - Palazzo Chigi - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, incontra il segretario generale della Nato, Mark Rutte. Alle 12h30 dichiarazioni alla stampa.

Roma - 12h00 - Commissione Cultura Camera - Audizione del presidente dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom), Giacomo Lasorella, sulla situazione attuale e le prospettive future dell'editoria.

Roma - 14h00 - Commissione Finanze Senato - Audizioni di rappresentanti di Agenzia delle entrate e Assonime sull'Atto del Governo n. 218 (Schema di decreto legislativo recante revisione del regime impositivo dei redditi).

15h00 - Webinar 'Innovazione e compliance nei Servizi di Pagamento: il Futuro è adesso', organizzato dall'Associazione prestatori di servizi di pagamento (Apsp) in collaborazione con Devoteam. Interverranno, tra gli altri, Maurizio Pimpinella (presidente di Apsp), Massimiliano Galli (consulting director di Devoteam Italia), Antonio Loria (senior consultant di Devoteam Italia).

Rimini - 15h45 - Ecomondo, Fiera di Rimini, padiglione D1, stand 166 - Convegno 'Roadmap per le materie prime critiche'. Interverranno, tra gli altri, Gilberto Pichetto Fratin (ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica), Luca Dal Fabbro (presidente di Iren), Lucia Leonessi, (dg di Confindustria Cisambiente).

Assisi -16h30 - Assemblea Confindustria Umbria '80 anni di Industria'. Interviene il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini.

Milano - 16h45 - Superstudio, via Tortona 27 - 'Wallife Edge 2025 - The Beauty of Insurance' durante il quale saranno presentati nuovi e innovativi prodotti assicurativi. Interverranno, tra gli altri, Maria Enrica Angelone (presidente di Wallife), Fabio Sbianchi, (founder e ceo di Wallife).

Roma - 17h00 - Palazzo Chigi - Incontro Governo-sindacati sulla manovra.

Roma - 17h00 - Sala Tevere della Regione Lazio, via Cristoforo Colombo 212 - Penultima tappa romana del Roadshow dell'Oscar di Bilancio promosso da Ferpi insieme a Borsa Italiana e Università Bocconi. Interverranno, tra gli altri, Filippo Nani (presidente di Ferpi), Michela Lampone (responsabile Sustainability Stakeholder Engagement and Education di A2A), Giancarlo Righini (assessore di Regione Lazio).

FINANZA INTERNAZIONALE

--

ECONOMIA INTERNAZIONALE

Bruxelles - 11h00 - Ecofin. Al termine (intorno alle 13h45) conferenza stampa.

Bruxelles - 9h00 - Audizione di conferma del commissario designato dell'Ue per la Democrazia, la Giustizia e lo Stato di diritto, Michael McGrath. Punto stampa alle 12h00.

Bruxelles - 9h00 - Audizione di conferma della commissaria designata dell'Ue per le Startup, la Ricerca e l'Innovazione, Ekaterina Zaharieva.

Bruxelles - 14h30 - Audizione di conferma del commissario designato dell'Ue per l'Energia e gli Alloggi, Dan Jorgensen. Punto stampa alle 17h30.

Bruxelles - 14h30 - Audizione di conferma della commissaria designata dell'Ue per il Mediterraneo e i Paesi del Vicinato, Dubravka Suica.

Bruxelles - 18h30 - Audizione di conferma della commissaria designata dell'Ue per l'Ambiente, la Resilienza idrica e un'Economia circolare competitiva, Jessika Roswall.

Bruxelles - 14h30 - Audizione di conferma del commissario designato dell'Ue per gli Affari interni e la Migrazione, Magnus Brunner.

Bruxelles - 11h30 - Proseguono i PCI Energy Days organizzati dalla Commissione Ue.

ssm


MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

0419:55 nov 2024