ROMA (MF-NW)--Nell'ambito del "Piano di incentivazione a lungo termine 2020-2022", all'ad di Eni Claudio Descalzi, sono state assegnate 223.956 azioni per un controvalore, ai valori di Borsa di ieri, di 3,14 mln.
E' quanto si evince dagli internal dealing. Sono 28 in totale i manager che bebeficiano dell'assegnazione gratuita delle azioni. Seguono Giuseppe Ricci, chief Operating Officer Industrial Transformation, con 32.147 azioni per 450.765 euro; Francesco Gattei, chief Transition & Financial Officer, cfo e dg, con 31.121 azioni per 436.378 euro; Alfani Adriano, ad Versalis, con 25.195 azioni per 353.284 euro.
Si posizionano sotto i 300.000: Cristian Signoretto, director Global Gas & LNG Portfolio, con 19.222 azioni per 269.530 euro; Guido Brusco, chief operating officer Global Natural Resources e dg, 17.217 azioni per 241.416 euro; Umberto Carrara, director Refining Evolution and Transformation, 16.750 azioni per 234.868 euro e Stefano Goberti, ad Eni Plenitude, 15.443 azioni per 216.541 euro.
Sotto i 200.000 euro ci sono Marco Petracchini, presidene di Enilive, 12.737 azioni per 178.598 euro; Paolo Grossi, ad Eni Rewind, 12.504 azioni per 175.331 euro; Luigi Ciarrocchi, director CCUS, Forestry & Agro-Feedstock, 10.731 azioni per 150.470 euro.
In coda nel programma di stock option, tra i top manager, si posizionano Luca Vignati, director Upstream, con 10.125 azioni per 141.972 euro; Stefano Ballista, ad Enilive, con 7.651 azioni per 107.282 euro; Hannelore Rocchio, director Power Generation & Marketing, con 7.465 azioni per 104.674 euro e Aldo Napolitano, director exploration, con 5.739 azioni per 80.472 euro.
gug
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
0509:41 nov 2024