07:55 | 19 nov 2024

L'agenda di domani

MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici più rilevanti di domani:

MERCOLEDI' 20 NOVEMBRE

FINANZA

09h00 - Stm - Capital Markets Day

CDA CONTI

Mfe A

ALTRI CDA

--

ASSEMBLEE

--

ECONOMIA POLITICA

Roma - 08h15 - Commissione di vigilanza sull’anagrafe tributaria – Indagine conoscitiva misure di contrasto all'evasione fiscale, sicurezza delle banche dati dell'anagrafe tributaria e tutela della riservatezza dei dati dei contribuenti. Audizione del Comandante generale della Guardia di finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro.

Milano - 09h00 - Sede Banco Bpm, via S. Paolo, 12 - Presentazione 'Alle Colonne'. Tradizionale occasione in cui le aziende si presentano agli investitori. Evento organizzato da Banca Akros.

Milano - 09h30 - Triennale, viale Emilio Alemagna 6, anche in streaming - Convegno "Il sistema impresa tra fisco, lavoro e innovazione", evento di Giuffrè Francis Lefebvre in collaborazione con il Corriere della Sera.

Milano - 10h00 - Sede di Assolombarda, via Pantano 9 - Convegno 'Le novità della Riforma Fiscale per le imprese: voci a confronto'. Interverranno, tra gli altri, Alessandro Spada (presidente Assolombarda), Maurizio Leo (viceministro dell'rconomia e delle finanze), Vincenzo Carbone (vicedirettore capo divisione contribuenti), Massimo Ferrari (head of Tax Pirelli), Stefano Grilli (partner Deloitte).

Milano - 10h00 - SpazioPola - Aula virtuale - Convegno 'Funzioni aziendali di controllo: Il sistema dei controlli interni alla prova della risk culture', evento organizzato dall'Abi. Interverranno, tra gli altri, Mario Quagliariello (director of supervisory strategy and risk Banca Centrale Europea), Giuliano Maria Petromilli (servizio supervisione bancaria Banca d'Italia), Elisabetta Gualandri (presidente comitato rischi e sostenibilità Credem), Edoardo Faletti (responsabile enterprise risk management Banco BPM), Daniela Bragante (chief compliance officer Cassa Centrale Banca), Massimiliano Rossi (chief audit executive Gruppo Sella), Elisa Dellarosa (head of corporate affairs Crédit Agricole Italia), Zelinda Andreani (responsabile servizio audit lifecycle Bper Banca), Fabrizio Iannarelli (chief risk officer Gruppo Bcc Iccrea), Barbara Filippella (responsabile settore sviluppo competenze Abi formazione), Marco Pigliacampo (referente servizi regTech Abi formazione).

Roma - 10h00 - Comitato esecutivo Abi - Partecipa il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.

Roma - 10h00 - Auditorium Museo dell'Ara Pacis - Convegno 'Corporate governance' organizzato da Assogestioni. Interverranno, tra gli altri, Federico Freni (sottosegretario al Mef, Oliver Hart (Harvard University, premio Nobel), Luigi Zingales (University of Chicago), Paolo Scaroni (presidente Enel), Luca Dal Fabbro (presidente Iren). Nell'occasione verrà presentato il libro 'Board-shareholder dialogue'.

Roma - 10h00 - Istat - produzione nelle costruzioni (settembre).

Roma - 11h00 - Galleria nazionale di arte moderna, viale delle Belle Arti 131 - Evento Bper di lancio della raccolta fondi #insieme per le donne. Partecipa Fabio Cerchiai (presidente Bper).

Milano - 11h00 - Sede Banca d'Italia, via Cordusio 5 - Convegno 'L'economia della Lombardia', aggiornamento congiunturale.

Milano - 11h00 - Palazzo Mezzanotte - Presentazione XX edizione del Forum 'Il private banking per la crescita'. Interverranno, tra gli altri, Andrea Ragaini (presidente Aipb), Antonella Massari (segretario generale Aipb).

Bergamo - 15h00 - via Domenico Bosatelli - Presentazione 'Pre opening ChorusLife'.

Taranto - 16h00 - Hotel Relais Histò - Convegno 'MiniPia: sfide e opportunità per lo sviluppo del territorio', evento organizzato da Bcc San Marzano in collaborazione con la Regione Puglia e Puglia Sviluppo. Interverranno, tra gli altri, Emanuele di Palma (presidente della Bcc San Marzano), Alessandro Delli Noci (assessore allo sviluppo economico della Regione Puglia), Antonio De Vito (direttore Puglia Sviluppo), Michele Bini (ad Claris Leasing e Claris Rent).

16h00 - Webinar 'Outlook 2025: crescita economica lenta, ma in arrivo segnali positivi', organizzato da Columbia Threadneedle Investments. Interverranno, tra gli altri, William Davies (global chief investment officer), Melda Mergen (global head of Equities), Gene Tannuzzo (global head of Fixed Income), Joseph Vullo (head of European Real Estate).

Roma - 17h30 - Galleria Doria Pamphilj - Seconda edizione di 'FutureS', dedicato alla riflessione sul ruolo dell'innovazione e sui suoi impatti sulla competitività del Paese e delle imprese organizzato da Sisal. Interverranno, tra gli altri, Aurelio Regina (presidente Sisal), Antonio Deruda (docente e analista di geopolitica digitale), Maximo Ibarra (ad Engineering), Roberta Cocco (senior advisor, board member, docente universitaria), Francesco Durante (ceo Sisal).

Milano -17h45 - Fondazione Aem, piazza Po 3, anche in streaming - Terzo e ultimo appuntamento degli 'Incontri con la Storia: Lo specchio del mondo. Milano e i grandi eventi internazionali'. Evento organizzato dalla Fondazione AEM in collaborazione con A2A. Interverranno, tra gli altri, Alberto Martinelli (presidente fondazione Aem), Diana Bianchedi

(Campionessa olimpica e chief strategy planning e legacy officer fondazione Milano Cortina 2026), Roberto Tasca (presidente A2A), Francesco Wu (presidente onorario Uniic Unione Imprenditori Italia Cina), Giuseppe Sala (sindaco di Milano, in videomessaggio).

FINANZA INTERNAZIONALE

--

ECONOMIA INTERNAZIONALE

Baku - Prosegue la Conferenza sul clima delle Nazioni Unite (Cop29). Alle 11h00 conferenza stampa congiunta del commissario Ue per l'Azione climatica, Wopke Hoekstra, e la presidente della delegazione del Parlamento Ue alla Cop29, Lidia Pereira.

Bruxelles - 15h00 - Sessione plenaria del Comitato europeo delle Regioni. Dibattito per i 30 anni del Comitato su come le autorità regionali e locali possono plasmare il futuro dell'Europa con la presidente del Parlamento Ue, Roberta Metsola, e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Seguirà un dibattito sulla Cop29.

Baku - 10h00 - Cop29. L'Agenzia internazionale dell'energia (Aie), supportata dal programma EU4Energy della Commissione Ue, lancia la 'Energy Efficiency for Roadmap for Azerbaijan', che esamina le politiche di efficienza energetica di Baku in più settori e fornisce una serie di raccomandazioni fino al 2040 a supporto degli obiettivi del Paese verso una maggiore efficienza in tutta la sua economia.

Baku - 6h00 - Cop29. Evento 'Freight Forward: Building Climate Resilient Multimodal Supply Chains', organizzato dall'Agenzia internazionale dell'energia (Aie).

11h00 - Webinar di presentazione del rapporto dell'Agenzia internazionale dell'energia (Aie) 'Recycling of Critical Minerals'.

Baku - 13h30 - Cop29. Evento 'Driving Clean Energy Transitions through Carbon Pricing: Insights on Domestic Markets and Article 6 Implementation' organizzato dall'Agenzia internazionale dell'energia (Aie).

14h00 - Webinar 'Biomethane: A Global Stocktake', organizzato dall'Agenzia internazionale dell'energia (Aie).

ssm


MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

1919:55 nov 2024