05:30 | 30 dic 2024

20) TOP NEWS 2024: Elon Musk sempre più influente, da uomo più ricco del mondo alla Casa Bianca

MILANO (MF-NW)--Non solo l'uomo più ricco del mondo, ma anche l'imprenditore più influente dal punto di vista politico. Stiamo parlando di Elon Musk: amministratore delegato di Tesla, SpaceX, xAi, Neuralink, proprietario di X (l'ex Twitter) e ora, anche futuro membro della nuova amministrazione di Donald Trump alla Casa Bianca.

LA SUA VOCE AL CENTRO DEL DIBATTITO

Nel corso del 2024, il miliardario ha consolidato il proprio ruolo di figura centrale nei settori della tecnologia, delle auto, dell'aerospazio e dell'intelligenza artificiale, riuscendo a influenzare il dibattito globale anche grazie al successo del suo social media X. La piattaforma, che Musk ha acquisito alla fine del 2023 e che sembrava sull'orlo del fallimento all'inizio dell'anno a causa del crescente calo dei ricavi pubblicitari, è diventata un vero e proprio megafono delle idee dell'imprenditore e, dal suo endorsement a Trump, uno strumento chiave a sostegno della campagna repubblicana alle presidenziali. Le sue dichiarazioni sui social, spesso provocatorie, hanno avuto un impatto diretto sul discorso politico mondiale e non sono mancate le occasioni in cui le sue opinioni su temi come la libertà di espressione, l'immigrazione e, persino episodi di cronaca, siano diventate argomento di dibattito tra politici, giornalisti e cittadini.

L'ENDORSEMENT A TRUMP E IL DOGE

Dal 14 luglio, giorno in cui il neo presidente eletto Donald Trump ha rischiato la vita in un attentato contro la sua persona, Musk è diventato il più acceso sostenitore del magnate statunitense, fondando un comitato elettorale a supporto della campagna repubblicana e impegnandosi in prima persona con significative donazioni finanziarie (si parla di un totale di circa 243 milioni di dollari). Un sostegno che è proseguito anche dopo la vittoria di Trump del 5 novembre e che, alla fine, ha catapultato l'imprenditore al centro della cerchia ristretta del prossimo presidente in qualità di consigliere chiave, alla guida congiunta di un nuovo dipartimento governativo non ufficiale - il Dipartimento di efficienza governativa (Doge) - che si concentrerà sull'eliminazione di tutte quelle inefficienze che gravano sul bilancio statunitense.

DA TESLA ALLA VALUTAZIONE ALLE STELLE DI SPACEX

Ma quello politico non è l'unico fronte in cui Musk ha collezionato successi quest'anno. Oltre a Tesla, che è cresciuta del 71% dall'inizio dell'anno (con la maggior parte dei guadagni messi a segno proprio dopo la vittoria di Trump alle presidenziali a inizio novembre), la vera sorpresa di quest'anno è stata SpaceX. Nel corso del 2024, la società aerospaziale ha visto crescere la propria valutazione a 350 miliardi di dollari, diventando la startup di maggior valore al mondo, con una capitalizzazione capace di competere con alcune delle principali società quotate al mondo. SpaceX ha accordi multimiliardari con la Nasa e contratti con governi di tutto il mondo per la rete satellitare Starlink, che offre l'opportunità di accesso a Internet anche alle aree più remote. Alla fine di novembre l'azienda ha lanciato il sesto volo di prova del razzo Starship, il più potente e grande al mondo, che prelude ai futuri viaggi sulla Luna e, potenzialmente, su Marte.

TRAGUARDI ANCHE PER XAI E NEURALINK

Valutazione da capogiro anche per la società di intelligenza artificiale xAI - creata per sfidare l'ascesa di OpenAI - che a novembre avrebbe raccolto 5 miliardi di dollari raggiungendo una valutazione di 45 miliardi, raddoppiando il suo valore di mercato. Il 2024, infine, è stato l'anno dei traguardi anche per Neuralink, la società di tecnologia cerebrale di proprietà di Musk che sta lavorando allo sviluppo di un'interfaccia cervello-computer, che punta ad aiutare i pazienti affetti da paralisi a controllare la tecnologia esterna utilizzando soltanto i segnali neurali. L'impianto del dispositivo su un paziente umano, il 29enne Noland Arbaugh, è avvenuto per la prima volta a gennaio come parte di uno studio per testarne la sicurezza e, nonostante alcuni piccoli malfunzionamenti, è stato seguito ad agosto dall'installazione di un altro chip su un altro paziente.

COSA ACCADRA' NEL 2025?

Record su record, quindi, per l'imprenditore di origini sudafricane che, con la sua visione fuori dagli schemi, sicuramente sarà destinato a influenzare il dibattito economico, industriale e non anche nel 2025. Con il suo potere crescente, Musk è ormai una figura che non potrà più essere ignorata nemmeno nei corridoi del potere politico.

zag

serena.zagami@mfnewswires.it


MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

3017:30 dic 2024