MILANO (MF-NW)--I conti delle banche europee per il 2024 hanno confermato le tendenze positive del settore, con gli istituti di credito che hanno riportato una solida redditività e metriche finanziarie complessivamente solide, in linea con le aspettative di base di S&P Global.
I risultati delle banche principali, tuttavia, evidenziano alcune divergenze tra quelle che stanno ancora affrontando problemi di costo o di performance e quelle che si concentrano sull'aumento e la diversificazione dei ricavi. "La missione di aumentare la base dei ricavi da commissioni non è nuova. Le grandi banche italiane sono particolarmente ben posizionate in questo senso, poiché ricavano circa il 60% dei loro ricavi dalle commissioni". Lo ha dichiarato Nicolas Charnay, analista del credito di S&P Global Ratings. "Tendiamo a vedere positivamente questa diversificazione degli utili, a patto che i rischi associati siano ben controllati", ha aggiunto l'esperto.
Vari elementi di incertezza, principalmente fattori esterni come le politiche commerciali Usa o la geopolitica, continuano a offuscare le prospettive delle banche europee, spiega l'analista, che sarebbero penalizzate da un deterioramento delle prospettive macroeconomiche.
Sul lato positivo, la raccolta e la liquidità non risentono dell'inasprimento quantitativo in corso e delle incertezze macroeconomiche. Nel 2024, i depositi dei residenti dell'area dell'euro sono aumentati del 3% per le banche dell'Eurozona e gli istituti europei hanno continuato a beneficiare di un facile accesso ai mercati dei capitali di debito. Infine, I livelli di emissione hanno raggiunto livelli record nel 2024.
Le condizioni favorevoli di finanziamento e liquidità dovrebbero mantenersi anche nel 2025. Charnay valuta positivamente il fatto che le Banche centrali cerchino di preparare le banche a un contesto di liquidità meno favorevole, perché ritene che "la fine di questa lunga era di eccesso di liquidità sia soggetta a rischi", ha commentato Charnay. "Prevediamo tuttavia che l'insistenza delle Banche centrali affinché le banche siano pronte ad accedere alle operazioni di rifinanziamento standard per soddisfare il loro fabbisogno di liquidità comporterà delle sfide operative".
esa
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
1315:20 mar 2025