ROMA (MF-NW)--Tim sotto i riflettori a Piazza Affari, dopo la vendita di una quota del 5% da parte di Vivendi. Occhi puntati anche su Fincantieri che chiude in calo del 2,84%, nonostante il ritorno all'utile nel 2024 e l'annuncio del possibile dividendo per il prossimo anno. In Europa, Sap sorpassa la norvegese Novo Nordisk e diventa la prima società per capitalizzazione di mercato. Sul fronte automotive, Byd supera il traguardo dei 100 miliardi di dollari di fatturato e batte Tesla, mentre Hyundai è pronta a investire 20 miliardi di dollari negli Usa.
1. TIM SCATTA IN BORSA (+2,06%) DOPO LA VENDITA A SORPRESA DI VIVENDI
Tim positiva a Piazza Affari dopo la mossa a sorpresa di Vivendi, che venerdì ha venduto sul mercato il 5% del gruppo tlc. Il titolo ha chiuso in rialzo del 2,06% a 0,2974 euro. Secondo gli analisti di Equita, che confermano la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 0,36 euro su Tim, l'uscita di Vivendi sarebbe "molto positiva per Tim in quanto eliminerebbe un elemento di incertezza sui prossimi passi della storia di turnaround del gruppo".
2. FINCANTIERI TORNA ALL'UTILE NEL 2024, POSSIBILE RITORNO AL DIVIDENDO
Nel 2024 Fincantieri torna all'utile con un risultato di esercizio pari a 27 milioni di euro (a fronte della perdita di 53 milioni del 2023), in anticipo rispetto alle previsioni di piano. I ricavi salgono a 8,128 miliardi (+6,2%), superiori alle aspettative di crescita del piano industriale, mentre gli ordini raggiungono un livello record a 15,4 miliardi, un valore più che doppio (+132,6%) rispetto al 2023. Il gruppo inoltre valuterà l'anno prossimo la possibile distribuzione di un dividendo. L'ultimo era stato distribuito nel 2019.
3. SAP PRIMA IN EUROPA PER CAPITALIZZAZIONE, SUPERATA NOVO NORDISK
Sap, colosso tedesco dei software gestionali per l'impresa, è diventata la società di maggior capitalizzazione in Europa, superando l'azienda farmaceutica danese Novo Nordisk, leader nel mercato delle terapie per diabete e obesità. Le azioni di Sap, alimentate dal crescente ottimismo degli investitori per il suo software basato sul cloud, sono salite dell'1,6% questa mattina, portando la valutazione della società a 314 miliardi di euro, contro i 260 miliardi di Novo Nordisk.
4. BYD SORPASSA TESLA, RICAVI RECORD OLTRE 100 MLD USD
Byd ha superato il traguardo dei 100 miliardi di dollari di fatturato lo scorso anno, battendo Tesla. Il fatturato del costruttore di auto elettriche cinese ha raggiunto i 777 miliardi di yuan nel 2024 (107 miliardi di dollari), con un incremento del 29% rispetto all'anno precedente. Crescita a doppia cifra anche per l'utile netto, che ha registrato un incremento del 34% a 40,3 miliardi di yuan. Le consegne totali di Byd l'anno scorso sono salite a 4,27 milioni, quasi quanto quelle di Ford Motor.
5. HYUNDAI VERSO 20 MLD USD DI INVESTIMENTI NEGLI USA
Il colosso sudcoreano Hyundai si sta preparando ad annunciare un investimento da 20 miliardi di dollari negli Stati Uniti, di cui 5 miliardi destinati alla realizzazione di un impianto per la produzione di acciaio in Louisiana. Il nuovo sito porterà alla creazione di circa 1.500 posti di lavoro e alla produzione di acciaio di nuova generazione da impiegare nei due stabilimenti automotive statunitensi di Hyundai per la realizzazione di auto elettriche.
E per domani occhio a...Terna, che presenta l'aggiornamento del piano industriale 2024-2028, e a Iliad che pubblica i dati di bilancio.
liv
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
2418:30 mar 2025