06:30 | 26 mar 2025

LE CINQUE COSE DA SAPERE SUI MERCATI OGGI

ROMA (MF-NW)--Giornata pesante in Borsa per Banco Bpm, che risente della bocciatura da parte della Bce del Danish Compromise sull'Opa su Anima, e per Prysmian, che nonostante la presentazione di un nuovo piano industriale con numeri in crescita annuncia il rinvio del dual listing a Wall Street. Negli Usa rally per Gamestop che guadagna oltre il 15% dopo che il cda ha approvato all'unanimità un piano per investire denaro aziendale in Bitcoin, mentre il presidente americano Donald Trump si prepara a lanciare la sua stablecoin che sarà ancorata al dollaro.

1. BANCO BPM -4,5%, BCE BOCCIA IL DANISH COMPROMISE SULL'OPA ANIMA

La Bce ha negato a Banco Bpm l’applicazione del Danish Compromise all’integrazione di Anima. Piazza Meda aspetterà ora la decisione dell'Eba, ma ha spiegato che è attrezzata per gestire il no della Bce: "il piano strategico 2024-27 ha preso in esame la possibilità di una mancata applicazione del Danish Compromise che è stata riflessa in uno scenario di worst case in cui il Cet1 ratio rimane al di sopra del 13%". Banco Bpm ha anche comunicato che finora ha raggiunto il 47,24% del capitale sociale di Anima, e pertanto è stata superata la soglia minima del 45% più un'azione prevista per l'Opa. Il titolo ha perso il 4,48%.

2. PRYSMIAN PRESENTA IL PIANO E RIMANDA IL DUAL LISTING, TITOLO GIU' DEL 6%

Prysmian presenta il nuovo piano industriale e si prepara a crescere ancora negli Stati Uniti. La strategia si concentrerà sull'aumento della redditività, sulla creazione di valore per gli azionisti e sul divenire nel lungo periodo un fornitore di soluzioni da produttore di cavi, un percorso che "conoscerà un'accelerazione grazie all'acquisizione di Channell", ha detto il ceo Massimo Battaini, che ha annunciato una pausa nel processo di dual listing anche a Wall Street, rimandando la decisione a dopo il closing e l’integrazione della società americana. Le azioni hanno chiuso in calo del 6,2%.

3. PORSCHE SE PERDE 20 MLD IN 2024, PESA SVALUTAZIONE SU VOLKSWAGEN

La crisi dell'auto tedesca si fa sentire su Porsche Automobil Holding Se, la holding della famiglia Porsche-Piech che detiene partecipazioni nei colossi Volkswagen e Porsche. Nel 2024 il gruppo ha riportato una perdita netta di 20 miliardi di euro, a fronte di un utile di 5,1 miliardi registrato nell'esercizio precedente. La principale causa del risultato negativo è legata a svalutazioni contabili per 19,9 miliardi di euro sull'investimento in Volkswagen e per 3,4 miliardi su Porsche.

4. GAMESTOP INSERIRÀ BITCOIN COME RISERVA STRATEGICA NEL BILANCIO

GameStop ha confermato i piani di investimento in bitcoin e altre criptovalute inserendo i criptoasset nel proprio bilancio come riserva strategica, dopo aver ricevuto il via libera del consiglio di amministrazione. La notizia ha messo le ali al titolo, che vola del 15,79% a Wall Street. Così, il rivenditore di videogiochi statunitense potrà investire una parte della liquidità aziendale e delle future emissioni di debito e azioni in bitcoin e stablecoin denominate in dollari Usa.

5. TRUMP LANCIA USD1, LA SUA STABLECOIN ANCORATA AL DOLLARO

Donald Trump si prepara a lanciare la sua stablecoin: si chiamerà USD1 e sarà ancorata al dollaro. Con questo annuncio il presidente degli Stati Uniti continua la sua espansione nel settore delle criptovalute, aprendo un nuovo capitolo nella criticata strategia con cui sta abbracciando in prima persona i progetti crypto, con potenziali benefici diretti per il suo patrimonio personale.

E per domani occhio a...Unicredit, che terrà la propia assemblea a Milano, e a Banco Bpm, con la riunione del cda. A Parigi si terrà la riunione per la pace e la sicurezza per l'Ucraina con i principali leader europei.

liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

2618:30 mar 2025