04:48 | 26 apr 2025

Da Edipo a Elettra, a Siracusa in scena i grandi classici

(ClassCnbc News) (CLASS NEWS) "Edipo ci insegna che il proprio destino non si deve combattere, che opporsi al destino conduce alla disfatta.
E' stato un re, ma ha imparato la lezione. Cieco, vecchio e povero vuole fermarsi a Colono, vuole ascoltare e obbedire all'Oracolo". Così il regista Robert Carsen parla del suo Edipo a Colono nel corso della conferenza stampa di presentazione del 60/o ciclo di Spettacoli classici al Teatro greco di Siracusa. Presenti anche Roberto Andò, che aprirà le rappresentazioni il 9 maggio con Elettra, gli attori, il delegato Marina Valensise e il nuovo soprintendente Daniele Pitteri.
Questa è la Stagione più inclusiva della storia dell'Inda, per le nuove tecnologie dedicate ai non vedenti, ai non udenti e alle traduzioni nelle varie lingue. Quattro le produzioni: Elettra, Edipo a Colono, Lisistrata e l'Iliade. Per Roberto Andò si tratta di un ritorno con "un testo sorprendente - sottolinea - che Sofocle ha scritto nei suoi ultimi anni, descrivendo una donna che affronta un calvario emotivo che non ha eguali". "Gianni Carluccio - spiega il regista - ha ideato un palazzo di Micene che parla di morte, perché tutto il mondo di Elettra è morto. Sonia Bergamasco sarà Elettra, secondo me ha raggiunto una notevole maturità artistica".