06:30 | 05 mag 2025

LE CINQUE COSE DA SAPERE SUI MERCATI OGGI

ROMA (MF-NW)--banche sempre sotto i riflettori con Massimo Doris, ad di Banca Mediolanum, che si esprime sull'offerta di Mediobanca per B.Generali definendola "una bella operazione" che ha senso. Dal Regno Unito arriva la notizia della possibile acquisizione di Bp da parte della rivale Shell, un'operazione che darebbe vita a un vero e proprio colosso petrolifero. Negli Usa cambio al vertice per Berkshire Hathaway con lo storico addio di Warren Buffett e la designazione del nuovo ceo Greg Abel. Seduta difficile a Wall Street per il comparto cinematografico, dopo le voci della possibile introduzione da parte del presidente Trump di dazi del 100% sui film prodotti all'estero.

1. DORIS (B.MEDIOLANUM): MEDIOBANCA-B.GENERALI E' UNA BELLA OPERAZIONE

L'Ops di Mediobanca su B.Generali "è una bella operazione" che "ha molto senso". Lo ha detto Massimo Doris, ad di B.Mediolanum, spiegando che il gruppo rimarrà azionista di Piazzetta Cuccia anche se, in caso di successo dell'Ops su B.Generali, Mediobanca sarà ancora più "concorrente" del gruppo della famiglia Doris. L'ad ha poi spiegato che le due Ops - quella di B.Mps su Mediobanca e quella appunto di Mediobanca su B.Generali - verranno discusse in cda ad hoc di Banca Mediolanum e Mediolanum Vita prima del 16 giugno.

2. SHELL STUDIA LA POSSIBILE ACQUISIZIONE DELLA RIVALE BP

M&A allo studio nel settore petrolifero fra due colossi anglosassoni. Il gruppo Shell sta valutando con i propri consulenti la possibilità di acquisire Bp. La società britannica starebbe aspettando un ulteriore calo del prezzo delle azioni della preda (-30% negli ultimi dodici mesi) e del petrolio prima di procedere con un'eventuale offerta formale. Shell ha quasi il triplo della capitalizzazione di Bp, con un valore intorno a 149 miliardi di sterline contro i 56 miliardi della potenziale preda.

3. APPLE PRONTA A EMETTERE CORPORATE BOND PER LA 1* VOLTA IN 2 ANNI

Apple intende lanciare oggi un'offerta di corporate bond di livello investment grade per la prima volta in due anni. Il colosso di Cupertino avrebbe programmato un'operazione suddivisa in quattro tranche per l'emissione di un titolo con scadenza a 10 anni. Un pool di banche che comprende Barclays, Bank of America, Goldman Sachs Group e Jp Morgan Chase starebbe gestendo la vendita delle obbligazioni Apple.

4. BUFFETT LASCIA, CDA DI BERKSHIRE HATHAWAY APPROVA NOMINA DI GREG ABEL A CEO E PRESIDENTE

Il consiglio di amministrazione di Berkshire Hathaway ha approvato all'unanimità la soluzione proposta dal ceo Warren Buffett di affidare le redini del gruppo a Greg Abel dal 1* gennaio 2026, con l'incarico di presidente e ceo. Buffett manterrà la carica di chairman del consiglio di amministrazione della società. Le azioni Berkshire perdono il 3,8%.

5. COLOSSI DEL CINEMA IN ROSSO A WALL STREET SU MINACCIA DAZI

La minaccia del presidente statunitense, Donald Trump, di imporre dazi del 100% sui film realizzati all'estero ha inciso negativamente sull'andamento in Borsa dei titoli dei colossi del settore cinematografico. A Wall Street infatti Netflix segna un calo dell'1,5%, Warner Bros Discovery segna -2,9%, Paramount va giù dell'1%. Si salva solo Walt Disney che guadagna lo 0,3%.

liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

0518:30 mag 2025