07:02 | 12 mag 2025

L'agenda di oggi

MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici più rilevanti di oggi:

 LUNEDI' 12 MAGGIO    
  FINANZA
  10h00 - Unicredit conference call di presentazione dei risultati
  17h00 - Fincantieri conference call di presentazione dei risultati    O
  CDA CONTI
  Acinque; Dexelance; Fincantieri; Gabetti; Giglio G; Pharmanutra; Pininfarina; Reply; Tisg; Valsoia; Vne.
  ALTRI CDA
  --
  ASSEMBLEE
  --
  ECONOMIA POLITICA
  Milano - 10h00 - Horto restaurant, Via San Protaso 5 -  Presentazione di NetZero Milan, il nuovo Expo Summit organizzato da Fiera Milano. Interverranno tra gli altri Roberto Foresti (vice direttore generale Fiera Milano), Sara Quotti Tubi (head of energy e transportation exhibitions Fiera Milano). 
  Roma - 10h00 - Foro Italico - incontro “H.E.R.E. Housing Energy Renovation Event” (Area Ospitalità Bnl Bnp Paribas, al Foro Italico)  
  10h00 - Webinar Travel trends report 2025 del Mastercard economics institute (Mei). Interverranno, tra gli altri, Natalia Lechmanova (chief economist Europe Mastercard), Max Lambertson (senior economist Europe Mastercard).
  Roma - 10h30 - Horti Sallustiani, piazza Sallustio 21 - Presentazione del rapporto Gem Italia 2024-2025, realizzato da Unioncamere, Università Mercatorum e Global Entrepreneurship Monitor. Interverranno, tra gli altri, Giovanni Cannata (rettore dell'Università Mercatorum), Giuseppe Tripoli (segretario generale Unioncamere), Paolo Quercia (direttore della divisione studi e analisi del Mimit), Stefano Scarpetta (direttore Centro studi della direzione per l'occupazione, il lavoro e gli affari sociali dell'Ocse), Alessandro Varaldo (ad di Banca Aletti), Diva Moriani (presidente di Kme e consigliere indipendente di Moncler). 
  Milano - 11h30 - Piazza Fidia 1. - Presentazione di Casa Satispay.
  Urbino - 11h30 - Università di Urbino, palazzo Battiferri, aula Blu, anche in streaming - Convegno  'Dopo i dazi di Trump: effetti economici attuali e attesi delle politiche tariffarie Usa dal Liberation Day in poi' Organizzato In collaborazione con la Società italiana di economia (Sie). Interverranno, tra gli altri, Gianmarco Ottaviano (Bocconi), Giorgia Giovannetti (Università di Firenze), Antonello Zanfei e Giuseppe Travaglini (Università di Urbino), Annamaria Simonazzi (Università di Roma La Sapienza). 
  Milano - 11h45 - Casa Siemens, via Werner von Siemens 1 -  Presentazione della nuova e strategica collaborazione tra Siemens Italia e Microsoft Italia, la partnership che porta l’AI nell’industria italiana. Interverranno, tra gli altri, Floriano Masoero (ceo di Siemens Italia), Vincenzo Esposito (ceo di Microsoft Italia), Stefano Martinis (ceo di Danieli Automation). 
 Verona - 15h00 - in streaming.-  Evento preparatorio della conferenza sulla ripresa dell’Ucraina 2025 Dimensione locale e regionale. Intervengono Antonio Tajani (ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale), Oleksii Kuleb (vice primo ministro per la Ricostruzione e ministro per lo sviluppo delle comunità e dei territori dell'Ucraina).  
  Milano - 15h00 -  Auditorium Testori, Palazzo Lombardia -  seconda tappa del progetto 'H2InComune', evento organizzato da H2it e Renael con Regione Lombardia e con il patrocinio di Mase e Anci Lombardia. Interverranno, tra gli altri, Mauro Brolis (vicepresidente Renael), Giorgio Maione (assessore all’Ambiente e clima di Regione Lombardia), Gian Luca Gurrieri (direzione generale Ambiente e clima di Regione Lombardia), Luca Venturino (segreteria tecnica del dipartimento energia del Mase), Attilio Fontana (presidente di Regione Lombardia), Franco Lucente (assessore ai Trasporti e mobilità sostenibile di Regione Lombardia), Alberto Dossi (presidente H2it), Giacomo Ghilardi (vicepresidente vicario Anci Lombardia e sindaco di Cinisello Balsamo).
  Milano - 16h00 - Palazzo Senato - Presentazione del bando di concessione di valorizzazione per nuove destinazioni nell’Archivio di Stato. Interverranno, tra gli altri, Stefano Leardi (direttore Archivio storico di Milano), Alessandra dal Verme (direttore agenzia del Demanio), Antonio Tarasco (dg Archivi ministero della Cultura), Massimiliano Iannelli (direttore regionale Lombardia del Demanio), Manola Dragonetti  (resp. area hoverno del patrimonio Regione Lombardia Demanio).  
  FINANZA INTERNAZIONALE         
  --        
  ECONOMIA INTERNAZIONALE
  --

 

red


MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

1207:02 mag 2025