(ClassCnbc News) (CLASS NEWS) La cultura del dono si espande in Italia senza argini, tra tutte le generazioni e con ogni modalità possibile. Ma è l’ascesa progressiva del crowdfunding la sorpresa positiva: nel 2024 ha utilizzato il donation-based crowdfunding il 23% degli internauti, intervistati da Bva Doxa in collaborazione con PayPal e Fondazione Rete del Dono, nel corso dell’indagine Donare 3.0. È il dato più alto da quando sono condotte le rilevazioni, dal 2014. «Il crowdfunding consente alle organizzazioni non profit sia di riattivare la relazione con la propria comunità sia di allargarla a nuovi donatori - commenta Valeria Vitali, fondatrice di Rete del Dono, anticipando i risultato a Nòva 24- Inoltre le organizzazioni hanno migliorato la digitalizzazione e le competenze del fundraising, cosicché quando fanno la campagna riescono a essere davvero efficaci».