06:30 | 03 lug 2025

LE CINQUE COSE DA SAPERE SUI MERCATI OGGI

ROMA (MF-NW)--Focus sulle banche a Piazza Affari, con B.Mps che incassa il via libera di Consob e Antitrust all'ops su Mediobanca e con il ceo di Banco Bpm, Giuseppe Castagna, che ribadisce la validità della strategia stand alone della banca. Dalla Cina Byd annuncia di aver accantonato i piani per la costruzione di un nuovo stabilimento di veicoli elettrici in Messico a causa dei dazi di Trump, mentre Apple registra per la prima volta in due anni un aumento delle vendite di iPhone nel paese del Dragone. A Wall Street vola Tripadvisor che benefica dell'ingresso nella società con una quota del 9% del fondo attivista Starboard.

1. B.Mps, via libera da Consob e Antitrust a ops su Mediobanca

Consob e Antitrust danno il via libera all'offerta pubblica di scambio di B.Mps su Mediobanca. Nel dettaglio, a Consob ha autorizzato Mps a pubblicare il prospetto dell’ops su Mediobanca: il periodo di adesione all’offerta inizierà il 14 luglio per concludersi l'8 settembre. Resterà quindi sul mercato per 40 giorni di Borsa aperta, il massimo consentito dalla normativa. Via libera "incondizionato" anche dall'Antitrust. Il disco verde dell'Agcm, precisa una nota del Monte, è arrivato in anticipo rispetto ai termini previsti.

2. Castagna (Banco Bpm), non credo decisioni Tar e DGComp cambieranno carte in tavola

A meno di un mese al termine dell'ops di Unicredit su Banco Bpm, ogni giorno potrebbe fare la differenza. Giuseppe Castagna, ceo di Banco Bpm, ha ribadito a Class Cnbc la validità della strategia stand alone. La decisone del Tar sul golden power esercitato dal governo e quella della DGComp "sinceramente non ritengo che cambieranno le carte in tavola perché oggettivamente alcune prescrizioni del golden power sono abbastanza ovvie", ha detto il ceo. Intanto Unicredit ha pubblicato un supplemento al prospetto dell'Ops su Banco Bpm, sottolineando che sono ancora in corso le interlocuzioni con le Autorità sul tema del golden power.

3. Byd accantona costruzione fabbrica in Messico a causa dei dazi

Byd ha accantonato i piani per la costruzione di un nuovo stabilimento di veicoli elettrici in Messico a causa del clima di incertezza generato dai dazi dell'amministrazione Trump. L'interesse del colosso cinese per il mercato sudamericano rimane, ma "le questioni geopolitiche hanno un impatto significativo sull'industria automobilistica", ha spiegato Stella Li, vicepresidente esecutivo di Byd.

4. Apple vendite iPhone salgono per la prima volta in 2 anni in Cina

Apple ha registrato una crescita delle vendite di smartphone pari all'8% in Cina nel secondo trimestre, mettendo a segno il primo incremento in due anni nel Paese. Secondo i dati preliminari elaborati dalla società di ricerca Counterpoint Research, le performance di Apple sono state favorite dalle promozioni del mese di maggio offerte dalle piattaforme di e-commerce cinesi, in particolare gli sconti sui modelli iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max, oltre che dagli aumenti dei prezzi di permuta per alcuni iPhone.

5. Tripadvisor vola (+16%), fondo Starboard acquista quota del 9%

Tripadvisor corre di oltre il 16% al Nasdaq, in scia alla notizia che l'hedge fund statunitense Starboard Value ha acquisito una quota di oltre il 9% nella società. La partecipazione corrisponde a un valore di circa 160 milioni di dollari, stando al prezzo di chiusura di ieri, e rende la società di investimento guidata da Jeff Smith uno dei principali azionisti dell'azienda. L'hedge fund è noto per essere un promotore di cambiamenti nelle aziende in cui investe, ad esempio proponendo la nomina di nuovi amministratori delegati o chiedendo il taglio dei costi.

liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

0318:30 lug 2025