06:30 | 18 lug 2025

LE CINQUE COSE DA SAPERE SUI MERCATI OGGI

ROMA (MF-NW)--Vola Iveco a Piazza Affari sulle voci di una possibile vendita da parte di Exor agli indiani di Tata Motors. Seduta positiva anche per doValue che guadagna oltre il 3% in scia all'acquisizione di coeo per 350 milioni di euro. A Parigi brilla Vivendi, dopo che la Consob francese ha imposto a Vincent Bolloré di avviare un'opa sulle azioni degli azionisti di minoranza. Negli Usa arrivano i conti di Netflix che batte le attese nel secondo trimestre, grazie alla solida crescita degli abbonati e all'aumento dei ricavi da pubblicità.

1. Exor tratta cessione Iveco, contatti con Tata Motors e titolo balza

Exor, la holding degli Agnelli-Elkann, sarebbe in trattative per una possibile cessione di Iveco. Lo riferisce Reuters in esclusiva citando tre fonti riservate, secondo cui tra i potenziali acquirenti ci sarebbe il colosso indiano Tata Motors. Eventuali trattative non includerebbero Iveco Defence Vehicles (Idv), la divisione attiva nella produzione di veicoli per la difesa, per la quale è in corsa Leonardo. Il titolo Iveco chiude in rialzo dell'8,32%.

2. Elkann (Stellantis), Filosa ha chiara comprensione azienda e futuro

"Antonio Filosa ha mostrato una chiara comprensione dell'azienda e del suo futuro. Antonio conosce la nostra azienda, ha un dimostrato track record negli oltre 20 anni con noi" e "ha ottenuto risultati sorprendenti in tutte le regioni e negli incarichi che ha ricoperto". Lo ha detto John Elkann, presidente di Stellantis, in occasione dell'assemblea straordinaria per la ratifica della nomina di Antonio Filosa come ceo del gruppo automobilistico italo-franco-americano.

3. doValue accelera su M&A, compra coeo e punta su diversificazione

A meno di un anno dalla maxi-operazione Gardant, doValue torna sul mercato delle M&A e firma un accordo con Claimservco Holding, società affiliata a fondi gestiti da Waterland Private Equity, per l'acquisizione di coeo - azienda tedesca che fornisce servizi principalmente a clienti blue-chip in settori quali l'e-commerce, il Buy Now Pay Later (Bnpl), i pagamenti elettronici, le telecomunicazioni, la gestione dei parcheggi e le utilities in otto Paesi. L'accordo ha un valore di 350 mln euro.

4. Vivendi +13% a Parigi, Bolloré dovrà lanciare Opa entro sei mesi

Vivendi brilla a Parigi con un balzo del 13,26%, dopo che la Consob francese ha imposto a Vincent Bolloré di avviare un'opa sulle azioni degli azionisti di minoranza. La decisione arriva dopo che nel dicembre 2024 Vivendi ha completato una scissione delle attività del gruppo in quattro entità distinte. Il tycoon francese e la sua holding dovranno quindi presentare un'offerta entro sei mesi per acquisire tutte le azioni detenute dai soci di minoranza, che potrebbe portare al delisting della società dalla Borsa.

5. Netflix chiude 2* trim oltre attese con solida crescita abbonati

Secondo trimestre oltre le attese per Netflix. Il colosso dello streaming ha registrato ricavi e utili in crescita nei tre mesi conclusi a giugno e ha alzato le previsioni per l'intero 2025 supportato da una solida crescita degli abbonati e delle vendite pubblicitarie. Nel dettaglio, l'Eps è cresciuto a 7,19 dollari, superando i 7,08 usd attesi dagli analisti. I ricavi sono saliti del 16% a 11,08 miliardi di dollari, principalmente grazie all'aumento degli iscritti, ai prezzi degli abbonamenti più elevati e all'aumento dei ricavi pubblicità.

liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

1818:30 lug 2025