06:30 | 02 set 2025

LE CINQUE COSE DA SAPERE SUI MERCATI OGGI

ROMA (MF-NW)--B.Mps gioca d'attacco su Mediobanca e rilancia con un'offerta in denaro di 0,90 euro per azione che porterebbe l'esborso massimo in contanti a circa 750 milioni. Domanda boom a oltre 200 miliardi per l'emissione dual tranche di Btp a 7 e 30 anni, grazie anche alle tensioni sull'obbligazionario francese. Dalla Svizzera arriva il benservito al ceo di Nestlè per violazione del codice di condotta, a causa di una relazione con una diretta subordinata, mentre negli Usa crolla Kraft Heinz, dopo che il piano per separare l'azienda in due entità indipendenti quotate attraverso uno spin-off è stato bocciato dal principale azionista Warren Buffett. A Wall Street è pronta a sbarcare sul listino Klarna, piattaforma svedese specializzata nei servizi di "buy now pay later", con un'Ipo da 1,27 miliardi di dollari.

1. Da B.Mps arriva il rilancio cash da 750 mln per Mediobanca, 0,90 euro per azione

Era atteso, è arrivato. Il Monte dei Paschi vuole chiudere su Mediobanca e per convincere gli azionisti mette sul piatto anche un'offerta in denaro: 0,90 euro per azione che porterebbe l'esborso massimo in contanti a circa 750 milioni. Per la validità dell'Opas Mps ha rinunciato alla soglia del 66,67% mentre conferma la soglia minima del 35% come "irrinunciabile". Con l'incremento del prezzo, l'offerta sulla totalità di azioni Mediobanca sale a 13,5 miliardi. Per il periodo di adesione è confermata la scadenza dell'8 settembre.

2. Mef colloca 18 mld Btp, domanda corre a 217 mld su rischio Francia

Il Tesoro ha collocato un'emissione dual tranche tramite sindacato di un nuovo Btp a 7 anni e un nuovo Btp a 30 anni. La domanda complessiva, a fronte di un importo emesso di 18 miliardi di euro, ha superato i 200 miliardi. A trainare la domanda anche le tensioni sull'obbligazionario francese che resta oggi sotto pressione: il rendimento dell'Oat decennale sale di 5 punti base al 3,58% e lo spread con il Bund a 10 anni ha raggiunto quota 80 punti base.

3. Nestlé licenzia Laurent Freixe e sceglie Navratil come nuovo ceo

Ad appena un anno dall'insediamento, Nestlé ha licenziato con effetto immediato il ceo Laurent Freixe per violazione del codice di condotta e ha nominato Philipp Navratil come suo sostituto. La decisione, ha fatto sapere la multinazionale svizzera, è arrivata al termine di un'indagine interna da cui è emersa "una relazione sentimentale non dichiarata" di Freixe con una diretta subordinata, che violava il codice di condotta aziendale di Nestlé.

4. Kraft Heinz si fa in due per accelerare la crescita

Kraft Heinz si fa in due. Il cda ha infatti approvato un piano per separare l'azienda in due entità indipendenti quotate attraverso uno spin-off. La separazione, ha spiegato il colosso dei generi alimentari in una nota, è volta a "massimizzare le capacità e i marchi di Kraft Heinz, riducendo al contempo la complessità". Il piano non ha tuttavia convinto Warren Buffett, che con la sua Berkshire Hathaway è il maggiore azionista di Kraft Heinz, e proprio la delusione di Buffett sta pesando sul titolo che perde il 6,5%.

5. Klarna più vicina a Ipo a Wall Street, punta a raccogliere 1,27 mld

Klarna si avvicina allo sbarco a Wall Street. La piattaforma svedese, specializzata nei servizi di "buy now pay later", ha fatto sapere infatti che punta a raccogliere fino a 1,27 miliardi di dollari dalla sua offerta pubblica iniziale negli Stati Uniti. Secondo un documento depositato oggi, la società fintech svedese intende offrire 34.311.274 azioni ordinarie a un prezzo compreso tra 35 e 37 dollari ciascuna nell'Ipo, e quoterà le azioni alla Borsa di New York con il simbolo "Klar".

liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

0218:30 set 2025