06:30 | 14 ott 2025

LE CINQUE COSE DA SAPERE SUI MERCATI OGGI

ROMA (MF-NW)--Banche oggi sotto i riflettori: a Piazza Affari soffre tutto il comparto, dopo l'ok al contributo per la prossima legge di bilancio, mentre negli Usa parte la stagione delle trimestrali delle grandi banche a stelle e strisce con Jp Morgan che mette a segno un nuovo record di crescita. Sempre nel settore finanziario, in Svizzera il tribunale amministrativo federale ha giudicato illegale la decisione della Finma di azzerare gli strumenti di capitale AT1 di Credit Suisse nel 2023 e nel Regno Unito si allungano i tempi per la concessione della licenza bancaria a Revolut.

1. Banche soffrono in Borsa, pesa contributo manovra

Seduta negativa per il comparto bancario, dopo che ieri sera il comitato esecutivo dell'Abi ha approvato all'unanimità l'ulteriore contributo delle banche al bilancio dello Stato per il rilancio dell'economia. Tra i titoli B.Mps ha perso lo 0,59%, Banco Bpm l'1,38%, Bper ha chiuso in calo dell'1,18%, Intesa Sanpaolo dello 0,16%.

2. Credit Suisse, per tribunale svizzero decisione azzeramento AT1 è illegale

La decisione della Finma di azzerare gli strumenti di capitale AT1 di Credit Suisse nel 2023 non ha base legale. Lo ha stabilito il tribunale amministrativo federale svizzero. La decisione era stata presa dalla Consob svizzera nel marzo del 2023 nell'ambito del piano di salvataggio dell'istituto di credito da parte di Ubs e aveva portato all'azzeramento di tutti gli strumenti di capitale AT1 per un valore nominale di circa 16,5 miliardi di franchi. Una scelta non convenzionale, che all'epoca aveva portato scompiglio nel mercato del debito subordinato suscitando aspre polemiche tra gli investitori.

3. Revolut, tempi più lunghi per licenza bancaria completa in Uk

Si allungano i tempi per il rilascio, da parte della Prudential regulation authority della Bank of England, della licenza bancaria completa per Revolut. A sollevare i timori dell'Autorità, scrive il Financial Times citando tre fonti a conoscenza del dossier, è la capacità di controllo dei rischi da parte di Revolut, che sta avendo una rapida espansione a livello internazionale, con 65 milioni di clienti in circa 40 Paesi.

4. Commissione Ue sanziona Gucci, Chloé e Loewe per oltre 157 mln

La Commissione europea ha inflitto una multa complessiva di oltre 157 milioni di euro a Gucci (Kering), Chloé (Richemont) e Loewe (Lvmh) per aver fissato i prezzi di rivendita, in violazione delle norme dell'Unione in materia di concorrenza. Le tre griffe hanno collaborato con la Commissione durante l'indagine, ottenendo così una riduzione delle sanzioni. La quota più elevata, pari a circa 120 milioni di euro, riguarda Gucci, che grazie alla propria collaborazione ha avuto uno sconto del 50%, mentre Chloé e Loewe dovranno versare complessivamente 37 milioni, scontate rispettivamente del 15% e del 50%.

5. Al via trimestrali banche Usa, record di crescita per Jp Morgan

Partono le trimestrali delle grandi banche statunitensi, con un nuovo record di crescita nel terzo trimestre per Jp Morgan, la più grande banca degli Stati Uniti, che ha registrato numeri oltre le attese. Nel terzo trimestre 2025, Jp Morgan ha realizzato ricavi per 46,4 miliardi di dollari (+9% a/a) a livello reported, con margine d'interesse di 24,1 mld (+2%) e un utile netto di 14,4 miliardi (+12% a/a). Bene anche Goldman Sachs che aggiorna il record di ricavi grazie alla ripresa di M&A e Ipo e miliardi e BlackRock che batte le attese con un utile per azione diluito pari a 8,43 usd.

liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

1418:30 ott 2025