06:23 | 28 ott 2025

FOCUS: Argentina, dopo elezioni necessaria ulteriore liberalizzazione dei mercati (RBC BlueBay)

MILANO (MF-NW)--Il governo ultraliberista di Javier Milei ha vinto le elezioni legislative di metà mandato con il 40,7% dei voti. Questo risultato, inaspettato per molti, ha creato euforia in borsa, portando gli investitori a domandarsi se questo rappresenti un episodio isolato o sia l'inizio di un rialzo duraturo.

POSSIBILE MIGLIORAMENTO PLURIENNALE SE MILEI FORMERÀ UNA COALIZIONE

"Se Milei riuscirà a mantenere quanto dichiarato nel discorso della vittoria, quando ha promesso di cercare il sostegno delle forze moderate per rafforzare la propria agenda di riforme, si potrebbe assistere a un miglioramento pluriennale", commenta Graham Stock, BlueBay Senior Sovereign Strategist, Emerging Markets di Rbc BlueBay. Gli investitori esteri possono guardare con maggiore fiducia all'Argentina, sia nel settore bancario sia in quello minerario e in altri comparti, e si potrà osservare un aumento degli investimenti diretti esteri nel paese. "L'esito delle elezioni", continua l'esperto, "riduce la pressione per un adeguamento una tantum del cambio del peso argentino e offre a Milei la possibilità di acquistare dollari e incrementare le riserve". Questo potrebbe indebolire il valore del peso nel breve termine, ma alimenterebbe la fiducia del mercato obbligazionario nella capacità futura di rimborso.

IMPORTANTE ANCHE L'APPOGGIO USA

"Il sostegno ufficiale rappresentato dalla linea di swap valutario da 20 miliardi di dollari rimane importante come simbolo dell'appoggio statunitense", spiega Stock. Nonostante le pressioni si siano allentate dopo il risultato delle elezioni, il mercato reagirebbe negativamente se venisse meno questa linea di credito. "Un ulteriore supporto da parte del settore privato statunitense è possibile e potrebbe contribuire a mitigare i rischi", continua l'esperto, "ma risulta meno necessario ora che gli asset argentini si sono già riprezzati, con un rinnovato appetito da parte degli investitori esteri anche in assenza di una garanzia americana".

LIBERALIZZARE L'ECONOMIA PER ATTIRARE INVESTITORI ESTERI

Per quanto riguarda gli investimenti esteri, sarà necessaria un'ulteriore liberalizzazione dell'economia, e la rimozione dei controlli e delle protezioni per i settori non competitivi. "Parte di questo processo", commenta Stock, "riguarda il mercato del lavoro e parte il sistema fiscale, con la necessità di rendere più sostenibile il sistema pensionistico, ma non vi sono misure imprescindibili che debbano essere approvate a ogni costo". A questo proposito, sarà necessario proseguire con un orinetamento generale favorevole al mercato.

cba


MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

2818:23 ott 2025