06:30 | 18 nov 2025

LE CINQUE COSE DA SAPERE SUI MERCATI OGGI

ROMA (MF-NW)--Credit Agricole presenta il suo piano a medio termine e resta focalizzato sull'Italia e in particolare su Banco Bpm. Plenitude si espande in Francia con l'acquisizione di impianti rinnovabili da Neoen. In Germania Rheinmetall punta a raggiungere i 50 miliardi di vendite entro il 2030. Negli Usa Microsoft e Nvidia annunciano una nuova partnership strategica con Anthropic, con cui investiranno fino a 15 miliardi di dollari nella startup di intelligenza artificiale rivale di OpenAI. L'azienda di sicurezza web Cloudflare è stata colpita in mattinata da un'interruzione che ha messo offline diversi siti di rilievo a livello mondiale, tra cui ChatGPT e la piattaforma social X.

1. Credit Agricole tiene gli occhi puntati su Bpm in Italia, nel piano 8,5 mld di utile al 2028

Utile netto di gruppo di oltre 8,5 miliardi di euro entro il 2028, 60 milioni di clienti, quasi il 60% del fatturato generato all'estero: questi i principali obiettivi fissati da Crédit Agricole nel piano a medio termine che ha un forte focus sull'Italia, in particolare su Banco Bpm. "Siamo molto attenti a ciò che Banco Bpm potrebbe offrirci in un piano di fusione e lo valuteremmo molto positivamente se dovesse concretizzarsi", ha affermato l'ad, Olivier Gavalda.

2. Plenitude si espande in Francia con gli impianti rinnovabili di Neoen

Plenitude si espande in Francia, attraverso una delle più rilevanti transazioni nel settore delle rinnovabili francese. La società controllata da Eni ha firmato un accordo per l'acquisizione da Neoen, una delle aziende leader nel settore delle energie rinnovabili, di un portafoglio di 52 asset in esercizio di cui 37 impianti fotovoltaici, 14 eolici e una batteria in esercizio per un totale di circa 760 MW di capacità installata dislocati su tutto il territorio francese.

3. Rheinmetall quintuplica il target di vendite al 2030, punta a 50 mld euro

Rheinmetall punta a raggiungere i 50 miliardi di vendite entro il 2030, supportata dalla solida domanda per i suoi sistemi di armi in un contesto caratterizzato da tensioni geopolitiche e dall guerra in Ucraina. Il colosso tedesco ha rivisto al rialzo anche i target di redditività, stimando un margine operativo superiore al 20%, in netto miglioramento rispetto al 15,2% del 2024. Il tasso di conversione di cassa è atteso invece oltre il 50%, contro il 70,1% di un anno fa.

4. Microsoft e Nvidia investono 15 mld in Anthropic, accordo da 30 mld per Azure

Microsoft e Nvidia stringono una nuova partnership strategica con Anthropic, con cui si preparano a investire fino a 15 miliardi di dollari nella startup di intelligenza artificiale rivale di OpenAI. Come parte dell'intesa siglata dalle tre aziende, Anthropic si è impegnata ad acquistare 30 miliardi di dollari di capacità di elaborazione di Microsoft Azure, alimentata da Nvidia, e a stipulare contratti fino a un gigawatt di capacità di elaborazione aggiuntiva. In cambio, Nvidia e Microsoft investiranno rispettivamente fino a 10 miliardi di dollari e fino a 5 miliardi di dollari in Anthropic.

5. Down informatico per Cloudflare, X e ChatGpt finiscono offline e poi ripartono

L'azienda di sicurezza web Cloudflare è stata colpita da un'interruzione che ha messo offline diversi siti di rilievo a livello mondiale, tra cui ChatGPT di OpenAI e la piattaforma social X di Elon Musk. A seguito di ciò, il titolo è scivolato di oltre il 5% e attualmente quota a -2,4% sul Nyse. Tra i siti interessati dai problemi di Cloudflare, secondo Downdetector, ci sono stati la piattaforma di e-commerce Shopify, il motore di ricerca di lavoro Indeed, il chatbot Claude di Anthropic, Truth Social del presidente Donald Trump e la piattaforma social X di Elon Musk.

liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

1818:30 nov 2025