08:55 | 19 nov 2025

L'agenda di domani

MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici più rilevanti di domani:

GIOVEDI' 20 NOVEMBRE

FINANZA

--

CDA CONTI

Ivision Tech; Erfo; Piquadro

ALTRI CDA

--

ASSEMBLEE

--

ECONOMIA POLITICA

Roma - 09h00 - Cnel, viale Lubin 2. Convegno 'Sul cammino della responsabilità', intervengono Emanuele Orsini (presidente di Confindustria), Raffaele Fitto (vicepresidente della Commissione europea), Daniela Fumarola (segretaria generale della Cisl).

Roma - 09h30 - Acquario Romano, piazza Manfredo Fanti 47. Prosegue la decima edizione del Digital Italy Summit, promosso da The Innovation Group (Tig).

Roma - 09h30 - The Space Cinema - Moderno, piazza della Repubblica 43/45. XV edizione del 'Forum in Previdenza', organizzato da Cassa Dottori Commercialisti. Interverranno Ferdinando Boccia (presidente Cassa Dottori Commercialisti), Marina Calderone (ministro del Lavoro e delle Politiche sociali), Maurizio Leo (viceministro dell'Economia e delle Finanze), Francesco Paolo Sisto (viceministro della Giustizia), Marcello Gemmato (sottosegretario ministero della Salute), Roberto Garofoli, (presidente di sezione Consiglio di Stato), Marco Osnato (presidente VI Commissione finanze, Camera dei Deputati), Lorenzo Tavazzi (senior partner e responsabile area scenari e intelligence The European House Ambrosetti), Elena Bonetti (presidente commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto, Camera dei Deputati), Alessandra Gallone (consigliere del ministro dell'Università e della Ricerca).

Milano - 09h30 - Palazzo Giureconsulti, piazza Mercanti 2. Convegno 'Finance day Italia 2025: Il mercato dei capitali per le Pmi italiane' organizzato da Innexta in collaborazione con Unioncamere e Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Verrà presentato l'ottavo Quaderno di ricerca sulla Finanza Alternativa per le Pmi in Italia. Interverranno Federico Freni (sottosegretario di Stato ministero Economia e Finanze), Andrea Prete (presidente Unioncamere), Paolo Ferrè (presidente Innexta), Marco Aldeghi (consigliere Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi), Mattia Macellari (presidente Piccola Industria Assolombarda), Giancarlo Giudici (professore school of management Politecnico di Milano), Pietro Esposito (segretario generale Camera di commercio di Sassari), Roberto Brero (area Finanza Digitale Innexta), Giovanni Bossi (ceo Cherry Bank), Lucia Di Bisceglie (presidente Camera di commercio di Bari), Ivan Fogliata (presidente Südtirol Bank), Antonio Santocono (presidente Camera di commercio di Padova e Infocamere), Sandro Pettinato (vicesegretario generale Unioncamere), Michelangelo Bottesini (presidente ItaliaFintech),

Camilla Cionini Visani (dg di ItaliaFintech), Giulio Centemero (presidente assemblea parlamentare Mediterraneo e Golfo), Danilo Maiocchi (dg Innexta).

Milano - 10h00 - Teatro Lirico Giorgio Gaber, via Larga 14. Presentazione dell'Osservatorio Altagamma 2025. Interverranno Matteo Lunelli (presidente di Altagamma), Michael Ward (managing director Harrods), Stefano Canali (presidente e ad Canali), Elisabetta Fabri (presidente e ad Starhotels e presidente Confindustria Alberghi), Lelio Gavazza (ceo Tom Ford Fashion), Pier Francesco Nervini (coo north e central Europe e global accounts Global Blue), Maria Porro (direttrice marketing e comunicazione Porro e presidente del Salone del Mobile di Milano). Verrà presentata la ricerca 'Altagamma-Bain Worldwide Luxury Market Monitor 2025', analisi del mercato globale del lusso elaborata insieme a Bain & Company.

Roma - 10h00 Istat, produzione nelle costruzioni (settembre).

Milano - 10h30 - Four Seasons Hotel, via del Gesù 6. Breakfast meeting di Gam intitolato 'Scoprire valore oltre i trend dominanti nei mercati europei nel 2026'. Interverrà Tom O'Hara (investment director european equities di Gam).

Torino - 11h00 - Circolo della stampa Sporting, corso Agnelli 45. Presentazione dei risultati della ricerca intitolata 'Il mercato immobiliare e creditizio in città' redatta dal gruppo Tecnocasa. Interverranno Marco Chiabrando (consulente gruppo Tecnocasa), Matteo Ricciardi (responsabile agenzia Tecnocasa immobili per l'Impresa), Sabrina Testa (consulente Senior Kìron Partner).

Milano 11h30 - Ospedale Niguarda Sala Olimpica, Padiglione 6. Inaugurazione del murales 'Apri alla vita' realizzata dall'artista Marco Tamburro. Parteciperanno Alberto Zoli (dg dell'ospedale Niguarda e presidente di Fondazione Niguarda), Federico Mollicone (presidente della commissione Cultura della Camera dei deputati), Guido Bertolaso (assessore al welfare di Regione Lombardia), Claudio Maria Pedrazzini (vicepresidente vicario Coni Lombardia).

Roma - 12h30 - Mimit - Confronto con le associazioni nazionali d’impresa su Transizione 5.0. Alla riunione, convocata dal ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, interverranno il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, e il ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le politiche di coesione, Tommaso Foti.

Milano - 14h30 - via Foro Bonaparte 22. Convegno 'Esg Stakeholder Engagement' organizzato da De Nora. Interverranno Chiara Locati (Ir e esg executive director De Nora), Paolo Dellachà (ceo Industrie De Nora), Luca Oglialoro (cfo De Nora), Martina Vettori (esg senior analyst De Nora), Andrea Gavazzi (senior manager EY sustainability), Giancarlo Pavia (Head of sustainable investment banking Italy Crédit Agricole).

Roma - 15h30 Commissioni Affari Costituzionali, Giustizia, Ue e Industria Senato e Camera - Audizione del Commissario europeo per la democrazia, la giustizia, lo stato di diritto e la tutela dei consumatori, Michael McGrath, sulle tematiche di sua competenza.

Bergamo - 16h00 - Sede Confcommercio, via Borgo Palazzo 137, diretta Tv su Class Cnbc, streaming su milanofinanza.it e italiaoggi.it e diretta Linkedin sul canale di MilanoFinanza. Motore Italia Lombardia 2025, organizzato da Class Editori. Interverranno Lorenzo Allegrucci (avvocato e consulente Class Editori), Damiano De Crescenzo (dg di Planetaria Hotels), Alessandro Fischetti (fondatore e amministratore Leanus), Massimo Lanzarini (responsabile corporate Bper Banca), Giovanni Maione (direttore Business, gruppo bancario ViVi Banca), Enrico Pedretti (direttore marketing, ManagerItalia), Giorgio Ravasio (country manager, Vivienne Westwood).

Milano - 16h00 - Torre Diamante, via Mike Bongiorno. Osservatorio Factoring, intitolato 'Beyond Barriers: il factoring tra dazi, tensioni e nuove opportunità'. Evento organizzato da Assifat e Bnl Bnp Paribas. Interverranno Paolo Vetta (responsabile regione nord ovest rete unica Bnl), Diego Tavecchia (direttore operativo Assifact), Alessandra Benedini (associate partner Prometeia), Andrea Berna (Banca Ifis), Alessandro Carretta (segretario generale Assifact e professore emerito di economia degli intermediari finanziari all'università di Roma Tor Vergata), Rony Hamaui (docente di economia monetaria università Cattolica di Milano), Chiara Bracci (Ifitalia), Massimo Gianolli (Generalfinance).

Milano - 17h15 - Sede Assolombarda, via Pantano 9. Convegno 'Soft Power Culturale' organizzato da Assolombarda e Havas Arte e Cultura per la XXIV Settimana della Cultura d'Impresa. Interverranno Alvise Biffi (presidente Assolombarda), Caterina Tonini (ceo Havas Creative Network), Gianmarco Mazzi (sottosegretario di Stato ministero della Cultura), Francesca Caruso (assessora regionale alla cultura, regione Lombardia), Luigi Abete (presidente Confindustria cultura Italia), Katia da Ros (ceo Irinox e presidente Venice International foundation), Paola Dubini (professoressa di management università Bocconi), Vinicio Giuseppe Guido Peluffo (vicepresidente della X commissione della Camera dei Deputati), Tommaso Rossini (ceo Rta), Diana Vaccaro (responsabile patrimonio artistico e archivio storico Banco Bpm).

Milano - 18h00 - Via Disciplini 3. Presentazione del libro 'Pensiero e approccio strategico: patrimonio comune dell'impresa' presso la sede di Arca Fondi Sgr. Partecipano gli autori Marco Vitale e Vittorio Coda.

Roma - 18h30 - Corso del Rinascimento 52. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso interviene alla Tavola rotonda 'Rethinking the Action Plan - Relazioni italo-tedesche per un piano d’azione per la competitività'.

FINANZA INTERNAZIONALE

--

ECONOMIA INTERNAZIONALE

Bruxelles - 8h30 - Consiglio Affari esteri dell'Ue. Interverrà anche il ministro degli Affari esteri ucraino, Andrii Sybiha. Alle 16h30 conferenza stampa dell'alta rappresentante dell'Ue per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza, Kaja Kallas.

Parigi - L'Agenzia internazionale per l'energia (Aie) lancia il rapporto 'Energy Efficiency 2025'.

red


MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

1920:55 nov 2025